×
1 582
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Pubblicato il
9 mag 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Italconcia e Gruppo Hera lanciano il progetto di economia circolare Be Future

Pubblicato il
9 mag 2022

Attraverso la sua controllata Herambiente Servizi Indistriali, il Gruppo Hera (aggregazione di aziende municipalizzate che gestisce la fornitura di servizi energetici e ambientali a cittadini e imprese) ha lanciato in collaborazione con Italconcia, realtà conciaria toscana specializzata nella lavorazione della pelle di vitello, il progetto di economia circolare “Be Future”, che ha l’obiettivo di traformare gli scarti di produzione dei pellami in fertilizzante di alta qualità.


Italconcia e Gruppo Hera lanciano il progetto di economia circolare Be Future - italconcia.it

 
Alla base del progetto c’è la BBL – BioBasedLeather, un pellame realizzato presso gli stabilimenti Italconcia di Castelfranco di Sotto (PI) tramite un processo di concia innovativo che, fra le altre cose, esclude sostanzialmente l’impiego di sostanze a base fossile e di sostanze nocive o dannose per l'uomo e l’ambiente. Il pellame a marchio BBL – BioBasedLeather è utilizzato da alcuni fra i più principali produttori mondiali di calzature e pellettieri di lusso, attenti a tematiche di sostenibilità e green economy.
 
Grazie alla partnership con Herambiente, tutti gli scarti industriali di pelle BBL saranno raccolti e recuperati per la produzione di fertilizzante di alta qualità, non solo nello stabilimento toscano di Italconcia, ma anche presso tutti i suoi clienti in Italia. Il fertilizzante prodotto a partire dalla pelle BBL sarà di altissima qualità e oltre a essere utilizzato in agricoltura, sarà destinato ad alcuni vivai toscani, in un’ottica di recupero quasi a chilometro zero.

“Be Future è parte di un più ampio impegno di Italconcia verso la sostenibilità”, ha commentato Andrea Martini, General Manager di Italconcia. “Si tratta di un percorso figlio delle evoluzioni normative, ma anche della profonda consapevolezza delle sfide ambientali che abbiamo di fronte. Per questo, nel concepire il pellame BBL - BioBasedLeather, ci siamo immaginati da subito di integrarne anche il recupero, per offrire ai clienti un prodotto doppiamente sostenibile: a zero sostanze fossili e che trasforma la materia prima in materia prima seconda, generando valore in un processo di economia circolare”.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.