Interparfums punta su un fatturato di 500 milioni di euro nel 2020
Giovedì 21 novembre, il gruppo francese specialista dei profumi su licenza Interparfums (Montblanc, Jimmy Choo, Coach…), ha presentato le sue prospettive per l’annata 2020, indicando soprattuto di puntare a 500 milioni di euro di giro d’affari. Una cifra in crescita di circa il 4% rispetto al 2019 (anno che dovrebbe chiudersi su vendite pari a 480 milioni di euro), ma l’azienda tiene comunque a sottolineare una certa prudenza.

In effetti, mentre gli analisti puntano piuttosto su una crescita del 10%, Philippe Bénacin, il PDG di Interparfums mostra cautela: “I mercati non vanno bene da sei mesi. C’è per esempio la situazione di Hong Kong, che ha un impatto sull’attività del nostro partner cinese, e persino in Sud America, Argentina e Brasile la situazione è complicata”.
Il management di Interparfums, che comunque modifica spesso le proprie previsioni, gioca dunque la carta della prudenza per i prossimi mesi. In compenso, il podio del suo portafoglio di marchi non dovrebbe cambiare. Come nel 2019, Montblanc resterà dunque il leader del gruppo, seppur con vendite fiacche, a 138 milioni di euro. Una mancanza di crescita notevole, causata da una base sfavorevole di confronto, poiché il 2019 è stato caratterizzato dal lancio del nuovo profumo “Explorer” che nell’anno in corso ha generato 40 milioni di euro di giro d’affari.
Nel 2020, i profumi Jimmy Choo dovrebbero invece mettere a segno una crescita del 4%, a 107 milioni di euro, trainata principalmente al lancio della linea di rossetti e smalti prevista per la prima metà dell'anno.
Sul terzo gradino del podio, Coach prevede nel 2020 vendite per circa 97 milioni di euro, in crescita del 15%. Per il marchio statunitense, il 2020 sarà caratterizzato dalla nascita di una nuova linea femminile, chiamata “Coach Dreams”.
Un’altra buona notizia potrebbe venire dal marchio americano di ready-to-wear Kate Spade, con il quale Interparfums ha firmato un accordo di licenza globale della durata di 11 anni lo scorso giugno. La prima linea di profumi femminili concepita da Interparfums uscirà nell’estate del 2020 e dovrebbe generare in un primo tempo entrate per 6 milioni di euro.
In compenso, Lanvin dovrebbe vedere diminuire le vendite ancora una volta. Nel 2019, il fatturato dei profumi del marchio francese è sceso del 7,2%, a 55 milioni di euro, e dovrebbe assestarsi sui 50 milioni di euro nel 2020. “Il nostro obiettivo con Lanvin è di mantenere le posizioni esistenti. Per iniziare una nuova storia, bisognerebbe sapere cosa accadrà dal lato della casa di moda”, ha dichiarato Philippe Bénacin, che crede anche che questa licenza abbia ormai raggiunto “la vetta della montagna” coi suoi 64 e 60 milioni di euro realizzati nel 2014 e nel 2018.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.