AFP
Gianluca Bolelli
29 apr 2019
Interparfums: la crescita delle vendite rallenta nel primo trimestre
AFP
Gianluca Bolelli
29 apr 2019
Rallentato dalle difficoltà dei profumi Coach, il giro d’affari di Interparfums si è rivelato inferiore alle attese del mercato nel primo trimestre, ma comunque “conforme” a quelle del gruppo, che così, giovedì scorso, ha indicato di aver mantenuto invariati i propri obiettivi annuali, comunicati di recente.

Le vendite di Interparfums nel periodo da gennaio a fine marzo hanno raggiunto la cifra di 126,6 milioni di euro, +4,1% in un anno, ma appena +0,3% a cambi costanti, secondo un comunicato.
Gli analisti del consensus Factset stimavano più di 142 milioni di euro. Le attese erano elevate dopo l'innalzamento degli obiettivi annuali del gruppo all'inizio di marzo, che era stato giustificato, secondo i suoi dirigenti, da un “buon inizio dell'anno”.
Tuttavia, il PDG di Interparfums, Philippe Benacin, ha ripetuto la formula di un “buon inizio dell'anno” giovedì, assicurando nel comunicato che il livello di business del primo trimestre è stato “conforme” alle attese del gruppo e che la società manterrà l’obiettivo di registrare 480 milioni di euro di fatturato nell’esercizio, vale a dire il 5,4% in più del 2018.
Le vendite di profumi su licenza Coach, punta di diamante della crescita del gruppo dello scorso anno, sono state deboli nel primo trimestre (-16% in un anno, a 18,8 milioni di euro). Ma questo calo è “meccanico”, tenendo conto del boom che questi prodotti hanno sperimentato un anno prima. Una situazione che non dovrebbe perdurare, grazie al lancio di un sesto profumo Coach nel secondo trimestre, ha fatto notare il gruppo.
Il dinamismo delle vendite è venuto dai profumi Montblanc (+19%, a 40,7 milioni di euro), che si sono avvantaggiati in particolare di un “inizio eccellente” della terza linea maschile, Montblanc “Explorer”, e delle fragranze di Jimmy Choo (+36%, a 26,7 milioni di euro), anch’esse spinte dai recenti lanci.
Nonostante le ripercussioni mondiali della scomparsa di Karl Lagerfeld in febbraio, i profumi che portano il nome del grande stilista, gestiti da Interparfums, non hanno fatto cassa nel primo trimestre (-19%, a 2,7 milioni di euro), così come quelli di Rochas, marchio che è di proprietà diretta del gruppo (-6%, a 8 milioni di euro).
Per zone geografiche, l’attività del trimestre appena concluso è stata trascinata dal Nord America (+7%) e dall’Europa occidentale (+8%). Interparfums ha anche segnalato la bella crescita delle vendite in Medio Oriente (+23%).
Copyright © 2023 AFP. Tutti i diritti riservati.