AFP
Gianluca Bolelli
3 mar 2021
Interparfums: il 2021 si presenta “favorevolmente” nonostante un contesto incerto
AFP
Gianluca Bolelli
3 mar 2021
Interparfums ha comunicato martedì che il 2021 si presenta “favorevolmente” nonostante “una visibilità ancora ridotta”, dopo aver registrato un calo dell’utile netto del 39% l'anno scorso, a 30,7 milioni di euro (33,8 milioni di franchi svizzeri), a causa della pandemia.

Il gruppo, che possiede in particolare le licenze di Lanvin, Boucheron, Rochas, Montblanc e Jimmy Choo, aveva già reso noto a fine gennaio che il suo fatturato annuo si era ridotto di un quarto, a 367 milioni di euro.
L’azienda ha precisato che il suo margine operativo è stato del 12,8% e ha messo in evidenza il fatto che le proprie disponibilità di cassa sono “meccanicamente” diminuite nel primo semestre in ragione “della forte contrazione delle vendite”, ma che sono cresciute di 60 milioni di euro nel secondo semestre, per raggiungere i 217 milioni di euro a fine dicembre.
Interparfums, che menziona un “forte recupero dell'attività da luglio”, proporrà il pagamento di un dividendo di 0,55 euro per azione per l'anno 2020. Quello del 2019 – inizialmente previsto essere di 0,71 euro - era stato annullato dopo il crollo delle vendite nel primo trimestre 2020.
“In un contesto di aumento significativo delle spese di marketing e pubblicità, necessario per sostenere il ritorno della crescita, anticipiamo un margine operativo dell'ordine del 12% nel 2021”, ha affermato il vicedirettore generale Philippe Santi, citato da un comunicato.
Da parte sua, il CEO Philippe Benacin ha stimato che “se l'anno 2020 non è stato facile, ci ha comunque reso più forti per rispondere alle sfide future”.
“Con un piano di lanci” di profumi “importante ed un'attività particolarmente dinamica nelle ultime settimane, il 2021 si presenta favorevolmente per il momento, nonostante una visibilità ancora ridotta”, ha sottolineato.
Copyright © 2023 AFP. Tutti i diritti riservati.