×
1 468
Fashion Jobs
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Direttore Commerciale
Tempo Indeterminato · PESCARA
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · VENEZIA
WP LAVORI IN CORSO SRL
Area Manager Italia - Canale Wholesale
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
PHILIPP PLEIN
Global CRM Specialist
Tempo Indeterminato · LUGANO
MICHAEL PAGE ITALIA
Social Media Manager - Brand Fashion - Lusso
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Senior Manager, IT
Tempo Indeterminato · PIACENZA
PANDORA
Regional Sales Manager - Toscana
Tempo Indeterminato · FIRENZE
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
REV SRL
Production Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Coordinatore Manovia di Campionario (Luxury Shoes)
Tempo Indeterminato · VENEZIA
RANDSTAD ITALIA
Treasury Specialist
Tempo Indeterminato · FIRENZE
Pubblicità
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
16 nov 2021
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Interparfums: fatturato 2022 compreso tra 560 e 570 milioni di euro

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
16 nov 2021

Nel 2022 Interparfums prevede di raggiungere un fatturato compreso tra 560 e 570 milioni di euro, mettendo a segno un possibile aumento del 7,69% rispetto al 2021. Crescita, però, inferiore all'anno in corso, che dovrebbe chiudersi con vendite in aumento dell'8%. Nel primo semestre dell'anno, i problemi di approvvigionamento riscontrati da diversi mesi potrebbero rallentare le consegne, situazione che sarà tuttavia controbilanciata dall'elevato livello del portafoglio ordini.

Profumi Lanvin


“Nel 2021, in un contesto di forte accelerazione dell'attività, raggiungeremo un margine operativo elevato, compreso tra il 15% e il 16%. Mentre le tensioni nella filiera tendono a impattare sui costi di alcune materie prime e su quelli dei trasporti, l'aumento dei prezzi di fatturazione previsti per l'inizio del prossimo anno dovrebbero consentirci di compensare questo effetto. In questo contesto, e tenuto conto di un piano di comunicazione dei prodotti più completo rispetto a quest'anno, prevediamo un margine operativo attorno al 15% nel 2022”, indica Philippe Santi, vicedirettore generale di Interparfums.
 
Nel 2022 la crescita del gruppo sarà trainata anche dal piano di lancio prodotti che prevede in particolare la prima linea di profumi Moncler. Una gamma che verrà lanciata all'inizio dell'anno nelle profumerie selettive, e che dovrebbe essere progressivamente implementata in 3.000 punti vendita.

In un comunicato, il gruppo segnala inoltre che la possibilità di acquistare il nome del marchio Lanvin per i prodotti di classe 3 (profumi, make up, cosmetici), detenuto dall'azienda Jeanne Lanvin dal 2007, è stata posticipata di due anni, fino al 1° luglio 2027.
 
Interparfums dovrebbe chiudere il 2021 con un fatturato compreso tra 520 e 530 milioni di euro, in crescita del 40% rispetto al 2020 e dell'8% rispetto al 2019. Lo specialista francese dell’ideazione di profumi su licenza è in ascesa in diverse regioni del mondo, in particolare negli Stati Uniti, dove la controllata Interparfums Luxury Brands ha visto crescere le proprie vendite del 50% rispetto al 2019, in un mercato della bellezza cresciuto complessivamente del 40%.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.