16 mar 2023
Intercos: ricavi 2022 a 853 milioni
16 mar 2023
Intercos archivia il 2022 con ricavi netti pari a 835,6 milioni di euro, in crescita rispetto al 2021 del 24% (+19% a tassi costanti e a parità di perimetro), e un utile netto rettificato di 51,3 milioni in forte crescita rispetto al 2021 (+24,6% o +10,1 milioni). L’utile netto consolidato di gruppo ammonta invece a 45 milioni, in aumento del +69,5% rispetto allo scorso anno.

La crescita, sottolinea il gruppo, "ha interessato tutte le aree geografiche e le business units, con risultati ampiamente superiori ai livelli pre-pandemici del 2019. Continua inoltre l’andamento molto positivo dell’ingresso ordini".
L'ebitda rettificato è pari a 121,7 milioni, in crescita del 20,3% (+20,6 milioni) rispetto all’anno precedente, grazie all’ottimo andamento delle vendite e a un forte recupero di profittabilità che, anche beneficiando dell’aumento prezzi implementato, ha caratterizzato il secondo semestre dell’anno. L’incidenza dell’ebitda rettificato sulle vendite nette di gruppo è stata pari al 14,6%, con un secondo semestre dell’anno che ha raggiunto il 15,6%, in marcato aumento rispetto al 13,2% riportato nei primi sei mesi del 2022. L’Ebitda rettificato sulle vendite nette depurate dal costo relativo al packaging è risultato essere pari al 17,9% (18,2% nel 2021). La posizione finanziaria netta si attesta a 90,7 milioni, in miglioramento di 36 milioni rispetto al 31 dicembre 2021.
"L’ottima gestione del capitale circolante, in particolare in termini di pagamenti ed incassi, ha consentito di mitigare l’impatto derivante dall’aumento dell’inventario effettuato nell’anno per gestire efficacemente l’instabilità della supply chain mondiale", evidenzia il gruppo. La leva finanziaria (posizione finanziaria netta su Ebitda rettificato) è diminuita significativamente, raggiungendo lo 0,74x (al 31 dicembre 2021 era pari all’1,25x). Con riferimento all’esercizio concluso al 31 dicembre 2022, il cda ha proposto di distribuire, come previsto dalla dividend policy di Gruppo, dividendi per un ammontare di 16 milioni di euro, pari a circa il 35,6% dell’utile netto consolidato di pertinenza del Gruppo.
"I risultati del 2022 del nostro gruppo hanno superato le nostre attese, con i principali indicatori economici e finanziari che hanno raggiunto livelli record", afferma Renato Semerari, Ceo di Intercos. "Riteniamo che i risultati raggiunti dai nostri team nel mondo siano ancora più degni di nota in considerazione dell’eccezionalità che ha contraddistinto il 2022”, sottolinea Semerari. “Come tutti sappiamo, le inattese evoluzioni geopolitiche e macroeconomiche, unitamente all’andamento della pandemia in Asia, hanno generato inattese spinte inflattive, una marcata crisi della supply chain mondiale e severe restrizioni anti-covid in Cina".
Nel 2022, ricorda il manager, "il gruppo ha dimostrato, anche grazie alle ottime relazioni con i clienti ed all’unicità dei prodotti che vendiamo, un significativo pricing power che ci ha consentito di gestire efficacemente l’inattesa evoluzione inflattiva. La diversificazione in termini geografici del nostro modello di business ha inoltre consentito di mitigare andamenti di mercato anomali e non previsti, come quello cinese, consentendo anche di gestire al meglio le tensioni sul versante della supply chain". Analizzando le performance per business unit, il make-up e l’hair & body hanno registrato una crescita di ricavi rispettivamente del +31% e del +24%, mentre lo skincare ha riportato crescite più contenute (+1,5%) risentendo maggiormente del difficile andamento del mercato cinese.
"Sviluppare nuove formulazioni, sempre più innovative, che vadano incontro alle esigenze dei nostri clienti anche in termini di sostenibilità, mantenendo o migliorando la performance del prodotto, continua ad essere uno dei caratteri distintivi del gruppo”, conclude Semerari, “e ci consentirà di avere sempre più un ruolo centrale nel mercato del beauty a livello mondiale. Ringraziamo i nostri azionisti per la fiducia dimostrata nel corso dell’anno e tutte le persone che lavorano per e con noi, la cui dedizione e la passione resteranno sempre alla base del nostro successo, passato e futuro".
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.