×
1 364
Fashion Jobs
VINCENZO ZUCCHI SPA
Area Manager Retail - Centro Italia
Tempo Indeterminato · ROMA
MICHAEL PAGE ITALIA
Product Manager Per Realtà Capospalla Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
SPACE STYLE SRL
Impiegata/o Ufficio Acquisti/Produzione
Tempo Indeterminato · FUNO
MANTERO SETA
Controller Industriale
Tempo Indeterminato · GRANDATE
INTERFASHION SPA
Worldwide Sales Manager / Responsabile Vendite Mondo
Tempo Indeterminato · RIMINI
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
26 ott 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Inditex vende le sue attività in Russia al gruppo emiratino Daher

Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
26 ott 2022

A seguito delle indiscrezioni emerse nei giorni scorsi sulla possibile cessione delle attività di Inditex sul mercato russo, il gruppo tessile galiziano ha confermato l'informazione attraverso una nota inviata martedì 25 ottobre alla Comisión Nacional del Mercado de Valores (CNMV).


La sede di Inditex - Inditex


"Inditex ha raggiunto un accordo preliminare per la vendita delle proprie attività nella Federazione Russa al gruppo Daher, che possiede partecipazioni significative nei settori della distribuzione e immobiliare", ha annunciato brevemente la società fondata da Amancio Ortega, precisando che i termini di tale operazione, previa autorizzazione amministrativa, consentiranno di “preservare una parte consistente dei posti di lavoro che il gruppo Inditex ha mantenuto in Russia”. Con una rete di 515 negozi sul mercato, la cui attività è stata sospesa dal 5 marzo a causa della guerra in Ucraina, l'azienda spagnola contava circa 9.000 dipendenti nel Paese.
 
Sebbene non siano stati resi noti i dettagli finanziari dell'operazione, la società con sede ad Arteixo (La Coruña) ha precisato che l'accordo prevede il "trasferimento della maggior parte degli spazi" che finora sono stati occupati dai negozi delle catene con cui ha operato nel Paese: Zara, Massimo Dutti, Oysho, Stradivarius e Pull&Bear. Tali spazi, una volta perfezionati i vari accordi con i proprietari dei locali, ospiteranno i punti vendita dei vari marchi del gruppo acquirente e saranno "completamente indipendenti da Inditex".

Tuttavia, la società presieduta da Marta Ortega non ha voluto chiudere le porte a un possibile ritorno della sua attività nel Paese. "Nel caso in cui si dovessero verificare in futuro circostanze che, secondo Inditex, permetterebbero ai marchi del gruppo di tornare su questo mercato, Inditex e il gruppo Daher prevedono nel loro accordo la possibilità di una collaborazione tra di loro attraverso un contratto di franchising", spiega il comunicato.
 
Sebbene prima della cessazione dell'attività la Russia rappresentasse circa l'8,5% del reddito operativo netto della società e le sue vendite ammontassero a circa 1 miliardo di euro, ovvero circa il 5% del fatturato totale, Inditex stima che l'accantonamento di 216 milioni registrato durante il primo semestre dell'esercizio in corso "copre sostanzialmente l'impatto della cessazione dell'attività del gruppo nella Federazione Russa".
 
Dopo la Spagna, la Russia è stato il primo mercato in termini di volume di vendite per l'azienda guidata da Óscar García Macieras. Per quanto riguarda Ucraina e Bielorussia, dove la società galiziana era presente rispettivamente con 85 e 13 negozi, l'attività resta sospesa.

Nel corso degli ultimi mesi, dopo una prima cessazione dell'attività a causa della guerra, molte aziende del settore moda hanno gradualmente preso decisioni riguardanti il ​​mercato russo. Mentre H&M ha optato per la chiusura definitiva, altre società, come le spagnole Mango e Tous, hanno scelto di trasferire i loro negozi fisici ai loro partner in franchising locali.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.