AFP
Laura Galbiati
18 mar 2020
Inditex: utili 2019 minati dal coronavirus, dividendi congelati
AFP
Laura Galbiati
18 mar 2020
Il colosso spagnolo dell’abbigliamento Inditex, proprietario tra gli altri di Zara, ha annunciato il 18 marzo un utile netto per l’esercizio 2019 in rialzo del 6%, ma minato dall’impatto della pandemia di coronavirus, che ha costretto il gruppo a un accantonamento di 287 milioni di euro.

L’utile netto si è attestato a 3,6 miliardi di euro, ma senza l’accantonamento sarebbe salito del 12%, spiega Inditex, che ha deciso di sospendere la ripartizione dei dividendi 2019, mentre la metà dei suoi negozi in tutto il mondo sono chiusi a causa dell’epidemia. L’utile netto è al di sotto delle previsioni degli analisti intervistati da Factset, che stimavano in media 3,8 miliardi di euro.
Il giro d’affari dell’esercizio 2019, chiuso il 31 gennaio, non ha sofferto della pandemia ed è cresciuto dell’8% a 28,3 miliardi di euro, in linea con le previsioni.
“È troppo presto per fare previsioni per il 2020”, a causa dell’incertezza della situazione legata al coronavirus, spiega il gruppo. Ma "il Covid-19 ha un impatto molto significativo” sulle vendite del primo trimestre 2020 della nuova collezione primavera/estate.
Le vendite a tassi di cambio costanti sono calate infatti del 4,9% tra il 1° febbraio e il 16 marzo rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente e del 24% tra il 1° e il 16 marzo, riflettendo il propagarsi della pandemia in Europa, il mercato principale del gruppo. Su un totale di 7.469 negozi nel mondo, “3.785 sono temporaneamente chiusi, in 39 mercati”, precisa il comunicato stampa diramato. Quasi tutti i negozi in Cina hanno riaperto.
Inditex, che possiede otto marchi (tra cui Zara, Massimo Dutti, Bershka, Stradivarius...) assicura invece che le vendite online (circa il 10 % del giro d’affari) "stanno andando avanti normalmente in tutti i mercati”. Il gruppo, che produce il 40% del propri capi in Asia e il 60% tra Europa dell’Est, Maghreb, Turchia e penisola iberica, garantisce anche che “la supply chain sta lavorando come sempre”.
A causa dell’incertezza legata alla pandemia, il CdA di Inditex “ritiene che non ci siano al momento le condizioni per prendere decisioni adeguata sulla ripartizione dei dividendi e ha deciso di conseguenza di destinare a riserva l’intero risultato”. La decisione sui dividendi sarà presa prima dell’assemblea generale degli azionisti, prevista a luglio.
Copyright © 2023 AFP. Tutti i diritti riservati.