AFP
Gianluca Bolelli
11 set 2019
Inditex: utile netto in crescita di quasi il 10% nel primo semestre
AFP
Gianluca Bolelli
11 set 2019
Il numero uno mondiale della confezione d’abbigliamento Inditex – proprietario del brand Zara – ha reso noto mercoledì un utile netto per il primo semestre del proprio esercizio scalato in crescita del 9,9% in un anno, a 1,54 miliardi di euro, con le vendite che continuano a crescere.

Il fatturato del gruppo spagnolo ha oltrepassato i 12,8 miliardi nel primo semestre (dal 1° febbraio al 31 luglio) per un netto aumento del 7% in un anno.
Tuttavia, senza l'adozione di un nuovo principio contabile, l'utile netto sarebbe aumentato solo del 7%.
Inditex non fornisce dettagli sul suo utile netto del secondo trimestre (dal 1° maggio al 31 luglio), ma un confronto con il risultato pubblicato nel primo permette di valutarlo 815 milioni. Un risultato solo leggermente al di sotto delle previsioni ottimistiche degli analisti interpellati dal fornitore di informazioni finanziarie Factset, che puntavano su 832 milioni.
Il suo principale concorrente, la svedese H&M, ha pubblicato alla fine di giugno un utile netto di 427 milioni di euro nel periodo marzo-maggio del suo esercizio scalato, stabile anno su anno, per un giro d’affari in crescita dell’11%.
Il gruppo Inditex, diretto da Pablo Isla, mantiene l'obiettivo annuo di crescita delle vendite a tasso di cambio costante dal 4% al 6%, secondo il suo comunicato.
Le catane Zara e Zara Home rappresentano 8,8 miliardi di euro e il 69% del fatturato.
Il gruppo iberico, che possiede anche i marchi Bershka, Pull&Bear, Massimo Dutti, Stradivarius, Oysho, Zara Home e Uterqüe, può contare su 7.420 negozi in 96 Paesi.
Inditex aveva fissato l'obiettivo di essere presente online in tutto il mondo entro il 2020. “Il lancio delle vendite online globali procede secondo i piani”, ha assicurato la direzione, annunciando che tra settembre e ottobre, “Zara lancerà le vendite su Internet in Sudafrica, Colombia, Filippine e Ucraina”.
Fondato in Galizia, regione nel nord-ovest della Spagna, da Amancio Ortega, il gruppo lavora con oltre 1.800 fornitori e 7.200 fabbriche in tutto il mondo, secondo il suo sito Web.
Copyright © 2023 AFP. Tutti i diritti riservati.