AFP
Gianluca Bolelli
11 dic 2019
Inditex: utile netto in crescita del 14% nel 3° trimestre
AFP
Gianluca Bolelli
11 dic 2019
Il colosso spagnolo dell’abbigliamento Inditex, proprietario di Zara, ha reso noto mercoledì un incremento del 14% del proprio utile netto nel terzo trimestre dell’esercizio scalato, trainato dall’accelerazione delle vendite dei suoi otto brand (Zara, Oysho, Üterque, Bershka…).

L’utile netto ha raggiunto la cifra di 1,17 miliardi di euro, in linea con le attese degli analisti interpellati dal fornitore di informazioni finanziarie Factset. Anche l'adozione di una nuova norma contabile ha contribuito all’incremento dei guadagni, che sarebbero aumentati solo del 12% senza questo effetto, afferma Inditex.
Per l'intero anno, il gruppo mantiene il suo obiettivo di aumentare le vendite comparabili dal 4 al 6%.
La Borsa di Madrid ha accolto con favore questi risultati, con un aumento di circa l'1% del titolo del gruppo iberico all’apertura, in un mercato in rialzo dello 0,07%.
Nei primi 9 mesi dell’anno, l’utile netto è salito del 12%, a 2,7 miliardi di euro (+9% esclusi gli effetti contabili), un ritmo ben al di sopra di quello registrato nello stesso periodo nel 2018, dove era progredito solamente del 4%.
Da febbraio a ottobre, le vendite sono salite del 7,5%, a 19,8 miliardi di euro. Nel 2018, l'aumento era stato solo del 3% nello stesso periodo.
“La crescita delle vendite è stata guidata sia dalla buona accoglienza ricevuta dalle collezioni del gruppo che dalla crescita organica dei negozi e delle vendite online”, spiega Inditex, che non comunica l'evoluzione delle vendite su Internet in questo periodo.
Inditex precisa di aver inaugurato da febbraio ad oggi negozi in 41 mercati, per raggiungere un totale di 7.486 boutique in 96 Paesi, 2.139 delle quali sono punti vendita Zara.
La strategia del gruppo consiste nel concentrarsi su negozi più grandi, situati nelle più prestigiose vie dello shopping delle grandi città, migliorando nel contempo il collegamento tra questi negozi e il sistema di acquisti su Internet, con ad esempio la possibilità di ritirare in negozio un ordine effettuato su Internet.
Zara ha inoltre lanciato la propria piattaforma e-commerce in Sudafrica, in Ucraina, nelle Filippine e in Colombia.
Il gruppo sta costruendo un nuovo edificio di 63.000 m³ specificamente dedicato alle vendite online a fianco della sua sede di Arteixo in Galizia (nel Nord-Ovest della Spagna). Lo spazio ospiterà gli studi fotografici e video necessari per il rinnovo permanente dei modelli venduti online. In preparazione c’è anche una piattaforma logistica dedicata alle vendite online situata nei Paesi Bassi, che sarà completamente operativa nel 2020, precisa Inditex.
Copyright © 2023 AFP. Tutti i diritti riservati.