AFP
Gianluca Bolelli
12 set 2018
Inditex: l’utile netto cresce del 3% nel primo semestre
AFP
Gianluca Bolelli
12 set 2018
Il proprietario di Zara, Inditex, ha reso noto mercoledì di aver ottenuto un utile netto nel primo semestre in crescita del 3% in un anno, a 1,4 miliardi di euro, sottolineando la "solidità" del giro d’affari e l’effetto positivo delle variazioni dei cambi valutari.

Il gruppo spagnolo fa nettamente meglio del suo principale concorrente, lo svedese H&M, che ha visto calare l’utile netto del 21% nel secondo trimestre, a 446 milioni di euro.
E fa anche molto meglio di quanto previsto dagli analisti interpellati dal fornitore di informazioni finanziarie Factset, che in media stimavano 740 milioni.
Il fatturato è aumentato del 3% in un anno e supera, per la prima volta in questo periodo dell’anno, i 12 miliardi di euro, secondo il gruppo diretto da Pablo Isla.
Le vendite in valute locali sono invece cresciute dell’8%, dimostrando un effetto positivo delle oscillazioni dei cambi "malgrado la forza dell'euro", sottolinea Inditex.
Il clima non sembra aver avuto conseguenze negative: le vendite sono "crsciute in tutte le zone geografiche" e le collezioni dell’autunno e dell’inverno sono state "ben accolte dai/dalle clienti", afferma il gruppo iberico, che possiede otto marchi, tra i quali Zara, Bershka, Massimo Dutti.
Forte dei suoi 7.422 negozi in 96 mercati, su 49 dei quali è attiva la vendita online, Inditex accoglie con favore il "continuo aggiornamento del suo modello integrato" di business.
Questo aggiornamento poggia in particolare sull'ambizione di aprire un maggior numero di negozi fisici "completamente integrati, pienamente eco-efficienti e totalmente digitali", come il suo nuovo negozio dotato di sezione interna sempre online, dedicata all'acquisto e alla raccolta di ordini realizzati su Internet, aperto in Italia (in Corso Vittorio Emanuele a Milano) la scorsa settimana.
Il gruppo ricorda anche il suo obiettivo, annunciato all’inizio di settembre, di essere presente online in tutto il mondo dal 2020.
Fondato in Galizia, nel Nord-Ovest della Spagna, da Amancio Ortega, Inditex ha basato il suo successo sul modello della "fast fashion" che consiste nel produrre il 60% dei suoi vestiti relativamente vicino alla sede, in Europa e in Maghreb, per poter inserire sugli scaffali in quindici giorni dei capi che intercettano velocemente le tendenze della moda.
Copyright © 2023 AFP. Tutti i diritti riservati.