×
1 450
Fashion Jobs
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Direttore Commerciale
Tempo Indeterminato · PESCARA
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · VENEZIA
WP LAVORI IN CORSO SRL
Area Manager Italia - Canale Wholesale
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
PHILIPP PLEIN
Global CRM Specialist
Tempo Indeterminato · LUGANO
MICHAEL PAGE ITALIA
Social Media Manager - Brand Fashion - Lusso
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Senior Manager, IT
Tempo Indeterminato · PIACENZA
PANDORA
Regional Sales Manager - Toscana
Tempo Indeterminato · FIRENZE
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
REV SRL
Production Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Coordinatore Manovia di Campionario (Luxury Shoes)
Tempo Indeterminato · VENEZIA
RANDSTAD ITALIA
Treasury Specialist
Tempo Indeterminato · FIRENZE
PANDORA
Regional Sales Manager - Campania
Tempo Indeterminato · NAPOLI
BEAUTICK
Produzione Eventi
Tempo Indeterminato · MILANO
IMPERIAL SPA
Customer Care Estero Vendite Online
Tempo Indeterminato · FUNO
SANDRO ITALIE
Sales Supervisor Roma - Boutique Frattina
Tempo Indeterminato · ROMA
Pubblicità
Di
Adnkronos
Pubblicato il
4 giu 2009
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

In tempi di crisi economica chi può investe in gioielli e quadri

Di
Adnkronos
Pubblicato il
4 giu 2009

Roma, 4 giu. - (Adnkronos) - Il mercato dei gioielli, come anche quello dell'arte e con le novità dei reperti archeologici e degli oggetti orientali, ''tira'' come non mai. Ma la vera novità seguita agli effetti della crisi economica internazionale, non è la scarsità di liquidità nel settore delle aste specializzate, bensì la scarsità dell'offerta di capolavori: chi possiede i capolavori preferisce tenerseli, in attesa di tempi migliori, considerandoli un 'bene rifugio' piu' forte di ogni crisi.



Le aspettative delle vendite di arte impressionista e moderna di Sotheby's e Christie's a New York, da sempre le più attese, non erano delle più ottimistiche. ''Tranne alcune eccezioni però i risultati hanno dimostrato la perdurante capacità del mercato di mettere a segno qualche buon prezzo, anche se a livelli inferiori rispetto a un tempo'', spiega la specialista Georgina Adam del 'Giornale dell'Arte'. Icataloghi delle aste di Christie's e Sotheby's riflettono infatti la nuova realtà del mercato dell'arte: sono decisamente ridotti, per via della scarsita' dell'offerta.

Dall'autunno scorso dal mercato sono ''spariti'' i grandi lavori di Claude Monet, Pablo Picasso, Amedeo Modigliani, Vincent Van Gogh, Paul Gauguin, tanto per citare alcuni dei maestri della pittura tra Otto e Novecento che hanno macinato un record dietro l'altro negli ultimi vent'anni tra New York e Londra.

E questo perché anche i collezionisti colpiti dai contraccolpi della crisi finanziaria hanno scelto di liquidare prima altri beni e potendo contare su patrimoni più consistenti non sono ancora arrivati al punto da doversi disfare delle opere d'arte. I collezionisti che detengono opere importanti, sottolinea De Bernardi, ''preferiscono non rischiare, hanno paura di andare sul mercato senza avere la certezza che la somma richiesta sarà accettata''.

''L'arte è sempre stato un investimento sicuro, anche quella contemporanea'', lo conferma anche Simona Marchini, che quest'anno ha festeggiato i 50 anni della Nuova Pesa, la storica Galleria romana sul Corso, fondata dal padre Alvaro. Simona Marchini suggerisce di non azzardate mai in ambito di scelte e investimenti.

''Anche la pietra preziosa continua ad essere un 'bene rifugio' soprattutto per la fascia di acquirenti medio-alta ed è un ottimo settore in cui oggi a causa del calo dei prezzi conviene investire''. Lo conferma Giovanni Bonanno, proprietario della storica 'Gioielleria B' a Roma, in via della Croce, specializzata in pietre preziose e orologi. "La vendita di orologi e pietre preziose, in particolare diamanti, è calata sia in Italia che all'estero, ma è diventata più particolare - ha spiegato Bonanno -.

Lavoriamo soprattutto con la fascia di acquirenti 'medio-alta' che spende all'incirca tra i 5mila e i 20 mila euro mentre e' quasi scomparsa quella molto alta, che in passato arrivava a qualsiasi cifra, e la bassa, perche' tutto cio' che e' superfluo quando hai un problema non lo acquisti".

Copyright © 2023 AdnKronos. All rights reserved.