×
1 523
Fashion Jobs
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
Di
APCOM
Pubblicato il
26 dic 2012
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

In Russia per le feste il lusso parla italiano

Di
APCOM
Pubblicato il
26 dic 2012

I russi amano ancora il lusso. E si vede dai regali in periodo natalizio. Vanno a ruba i brand affermatissimi, come Valentino, Gucci, Armani, Dior o Vuitton. Ma soprattutto il Made in Italy. Anche secondo nuove forme di collaborazione tra designer di Mosca e produttori italiani.

Foto APCOM


Un esempio, che in questo momento rappresenta un vero trend, è un foulard di seta stampato a Como con artisti affermatissimi, come gli AES+F, freschi di premio Kandinsky, o Andreij Ljublinskij. I primi hanno usato il 'progetto Islam' - capace a suo tempo di scatenare feroci polemiche internazionali - per enormi fazzoletti di seta pregiata, destinati ai colli delle signore del bel mondo moscovita. Ma anche ai taschini dei signori più in vena di eleganza.

"Avevamo iniziato a produrli in Russia, ma volevamo la qualità e la creazione di oggetti di valore, obiettivamente belli", spiega Valeria Rodnyansky, titolare dei negozi Sahaltay-Boltay che ha ideato, prodotto (in Lombardia) e commercializzato a Mosca l'idea. "Ho molti amici in Italia e avevo girato già un po' di fabbriche tessili. Attraverso Tatiana Arzamazova (esponente del gruppo AES+F) ho trovato l'azienda giusta, in grado di produrre per artisti di livello internazionale".

In realtà si tratta di due società comasche: Voguehouse Srl, che ha studiato il progetto e Artestampa che lo ha realizzato. "Abbiamo lavorato senza problemi con la signora Valeria" afferma l'AD di Voguehouse, Fabio Corti che già collaborò con il Metropolitan Museum di New York e il Poldi Pezzoli di Milano. "Hanno subito capito quello che volevamo", replica la Rodnyansky.Mosca oggi più di altre città al mondo è un mercato del lusso, che permette anche di portare idee nuove. E anzi, come insegna la case history di Sahaltay-Boltay, il livello di qualità richiesto è sempre più alto. Ma non solo nella capitale. Secondo l'amministrazione russa, una città come Sochi crescerà nel consumo di prodotti di lusso dell'8%, Kaliningrad del 4,5%, Krasnodar, Kazan, Perm del 5%. E di conseguenza la domanda dalle città sarà via via più esigente.

In realtà i russi non sono realmente appassionati di prodotti russi "a tema", ma i marchi occidentali a loro volta devono e dovranno adeguarsi ai gusti regionali e a quelli delle grandi città, che ovviamente divergono. Ma è chiaro che la qualità è sempre più un imperativo categorico. Dalla Perestroika ormai lontana, i marchi occidentali hanno sviluppato e costruito flagship store a Mosca e San Pietroburgo. Mentre due principali distributori russi, di importazione del lusso, si dividono il mercato interno dagli anni 90: Mercury e Bosco di Ciliegi, che controllano anche i principali grandi magazzini di Mosca: rispettivamente lo TSUM e il GUM.

Fonte: APCOM