×
1 471
Fashion Jobs
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
Pubblicità
Di
Ansa
Pubblicato il
26 mar 2023
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

In passerella solo il 5% della modelle oltre la taglia 40

Di
Ansa
Pubblicato il
26 mar 2023

Inclusività, narrazioni senza esclusioni: si è parlato molto anche nella moda di cambiamenti in questa direzione eppure, alle sfilate Autunno-Inverno 2023, quella sensazione di speranza intorno all'inclusività del corpo è sembrata in caduta libera.

Ansa


Secondo i dati di Vogue Business raccolti durante il mese della moda per la presentazione della stagione autunno/inverno 2023, non ci sono progressi in termini di rappresentazione delle taglie in passerella. Su 9.137 look in 219 sfilate a New York, Londra, Milano e Parigi, solo lo 0,6% era plus size (US 14+) e il 3,8% era mid-size (US 6-12). Ciò significa che il 95,6% dei look presentati per l'autunno/inverno 2023 era per persone taglia 40 (US 0-4): solo un misero 0,6 percento dei look mostrati durante l'intera stagione erano su corpi taglie forti. In pratica, significa che solo 17 dei 219 marchi mostrati in tutte e quattro le città della moda presentavano un look plus size.

Questo nonostante il fatto che il mercato globale delle taglie forti dovrebbe raggiungere un valore di 288 miliardi di dollari quest'anno secondo Future Market Insights. E i designer emergenti che includono le pluri taglie hanno evidenziato le carenze dei marchi di lusso quando si tratta di rappresentazione di taglie medie e taglie forti. Con alcune eccezioni: la collezione autunno/inverno 2023 di Gucci sarà prodotta nelle taglie dalla 40 alla 54, e per top, gonne, maglie, T-shirt, felpe e intimo le taglie vanno dalla XXXS alla 4XL, a seconda del brand. E Chanel ha detto che la loro collezione autunno/inverno 2023 sarà venduta fino a una L.

Gucci aveva 10 modelli di taglia media, mentre Chanel ne aveva quattro, tuttavia, nessun modell* plus size ha sfilato in passerella in nessuno dei due show per presentare come la loro gamma di taglie ampliata potesse apparire al di sopra di un 48. Mentre i principali attori del settore non riescono a rappresentare corpi di taglia media o più grande, i talenti emergenti della moda stanno portando avanti l'inclusività delle dimensioni.

Londra è in testa alla classifica di questa stagione in termini di rappresentanza di taglie forti, guidata dalle designer emergenti Karoline Vitto e Sinéad O'Dwyer, entrambe alla loro seconda stagione di sfilate, che hanno presentato il 100% e il 90,5% di look di taglia media e modelli plus size, rispettivamente. 

Rispetto ad anni passati ci sono dei cambiamenti indubbi, se pensiamo che nell'ultimo decennio, il movimento di positività del corpo è cresciuto con modelle curvy come Ashley Graham, Paloma Elsesser, Jill Kortleve e Alva Claire che sono diventate nomi familiari. Marchi come Versace hanno presentato per la prima volta in passerella modelli plus size nel 2021; Dolce & Gabbana ed Erdem hanno ampliato le loro gamme di taglie, ma sembra esserci ora uno stop. I corpi in realtà non dovrebbero mai essere una tendenza, per questo c'è bisogno di avere in passerella la complessità di tutti i corpi, in modo che nessuno di loro diventi tendenze.

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.

Tags :
Moda
Altro
Sfilate