Ansa
25 giu 2014
In mostra 40 abiti da lavoro 'firmati' per l'inserimento dei disabili
Ansa
25 giu 2014
I bozzetti portano la firma di stilisti di tutto il mondo, da Elio Fiorucci a Issey Miyake, da Angela Missoni a Vivienne Westwood, e pure di designer, ma gli abiti sono stati realizzati in parte da giovani disabili. Le 40 creazioni, abiti da lavoro, saranno in mostra, dal 25 giugno al 31 agosto, alla Triennale di Milano.

I progettisti coinvolti, insieme all'Associazione Tam-Tam, hanno accettato la sfida della no-profit Arkadia per favorire l'inserimento lavorativo di giovani disabili.
''Il percorso - raccontano i coordinatori del progetto, Alessandra Zucchi e Alessandro Guerriero - è quello usuale della sartoria: si insegna ai ragazzi che frequentano il workshop gratuito di Tam-Tam come si trasforma uno schizzo in un cartamodello. Trasmettiamo questi cartamodelli ad Arkadia Onlus, dove un gruppo di persone con disabilità li trasforma in abiti veri e propri''. L'obiettivo simbolico dell'iniziativa, spiega Guerriero, è di ridare ''all'abito la materialità del lavoro e la sua 'verità', che è quella di trovare il proprio posto nel mondo''. 'Abiti da lavoro' darà anche luogo il 3 luglio pomeriggio, al Teatro Agorà, al Convegno Inusuale, con performance, proiezioni e letture.
Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.