×
1 282
Fashion Jobs
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
Di
Ansa
Pubblicato il
12 ott 2018
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Immobiliare in flessione nei 9 mesi, ma vola il retail (+22%)

Di
Ansa
Pubblicato il
12 ott 2018

Sono in netto calo gli investimenti immobiliari in Italia che nei primi nove mesi dell'anno ammontano a 5,4 miliardi di euro con un calo del 25% rispetto allo stesso periodo del 2017.

Facebook/City Life Milano


È quanto risulta dall'ultima indagine CBRE, che sottolinea però il netto incremento del settore retail che ha attirato 1,7 miliardi di euro di investimenti, crescendo del 22% nei primi nove mesi del 2018 rispetto all'analogo periodo del 2017. Al secondo posto gli uffici, 1,6 miliardi ma con un calo del 40%, e gli Hotel, 814 milioni (+9). Il comparto Logistica e Industriale raggiunge 578 milioni di euro di investimenti, registrando tuttavia un calo del 37% rispetto ai primi nove mesi del 2017.

"I primi 9 mesi sembrano confermare che il 2018 sarà un anno di investimenti in calo rispetto al 2017, principalmente a causa della mancanza di prodotto", ha affermato Alessandro Mazzanti, CEO di CBRE Italia e "a dimostrazione del fatto che ciò non è un segnale di difficoltà della domanda quanto dell'offerta, rileviamo che gli investitori sono maggiormente disposti ad investimenti dai ticket più piccoli: il numero degli investimenti è cresciuto del 23% rispetto allo stesso periodo del 2017 ma i volumi sono diminuiti".

Secondo le previsioni di Cbre è credibile che l'anno si chiuda in linea con quanto successo nel 2015 e nel 2016, con un volume che potrebbe raggiungere gli 8-9 miliardi di euro.

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.

Tags :
Industry