×
1 285
Fashion Jobs
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
22 nov 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Immobiliare commerciale: il Mapic vuole abbracciare i cambiamenti del retail

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
22 nov 2022

Dopo un'edizione 2021 di ripresa, ancora colpita dalla crisi del Covid-19, il salone Mapic annuncia tra pochi giorni un'edizione sotto il segno della trasformazione del settore del commercio. La fiera del settore immobiliare commerciale, che si tiene da 27 anni, tornerà ad organizzarsi al Palais des Festivals di Cannes dal 29 novembre al 1° dicembre.

Il Palais des festivals, a Cannes, dove si svolge la manifestazione - DR


“Il consumatore ora vuole dare più significato a ciò che fa e a ciò che acquista, mentre le aziende devono svolgere un ruolo sociale e avere un impatto reale. Il Mapic presenterà ed evidenzierà questi nuovi modi di fare commercio, con concetti nuovi, innovativi e flessibili, che consentiranno agli operatori del settore di soddisfare le attuali aspettative dei consumatori”, sostiene Francesco Pupillo, direttore della fiera organizzata dalla società RX France.

Saranno messi in risalto progetti misti che uniscono commercio, abitazione e tempo libero, mentre è stato allestito un nuovo spazio: si tratta del “retail village”, che pone sotto i riflettori nuovi attori precedentemente (o storicamente) lontani dai centri commerciali classici. Vale a dire marketplace digitali, specialisti di consegne rapide, DNVB (ovvero brand verticali nativi digitali) o concept emergenti. Saranno presenti anche il marchio di seconda mano Kilo Shop, il marketplace di gioielli Seekd, il giovane brand di costumi da bagno Poolday, l'e-retailer Spartoo e il marchio giapponese di lifestyle a basso costo Daiso.

Il Mapic sarà anche teatro di tante conferenze, sul tema centrale di uno sviluppo più sostenibile del settore immobiliare commerciale, puntando così a “condurre il commercio verso un mondo più umano”. Citiamo ad esempio le tavole rotonde “Consumatori responsabili, commercio sostenibile” o “Logistica urbana e commercio: il grande cambiamento”. Attorno al microfono saranno presenti in particolare Antoine Frey (CEO dell'omonima società immobiliare), Eric Costa, direttore immobiliare di Galeries Lafayette, e Alexandra Von Der Grün, vicepresidente Retail Expansion Europe di Adidas.

Gli organizzatori del Mapic affermano che parteciperanno al salone 1.500 tra marchi, player dei settore del tempo libero e della ristorazione, per un contingente totale di quasi 6.000 partecipanti provenienti da 80 Paesi. Il 50% dello spazio è dedicato alla presentazione di concept di business, mentre sviluppatori, comuni, investitori e fornitori di servizi condividono gli altri stand.

Da segnalare, infine, che parallelamente alla manifestazione si svolgeranno anche la seconda edizione di Leisure Up!, dedicata al settore del tempo libero, e The Happetite Forum, incentrato sul mondo della ristorazione.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.