12 feb 2020
Immagine Italia & Co. e Firenze Home TexStyle 2020: le presenze salgono del 19%
12 feb 2020
Le fiere fiorentine del tessile casa e dell’intimo, che da due anni si propongono insieme alla Fortezza da Basso, si sono dimostrate anche nell’edizione dell'1-3 febbraio 2020 un binomio vincente. La seconda edizione di Firenze Home Texstyle e la concomitante tredicesima edizione di Immagine Italia & Co. hanno fatto registrare un totale di 10.000 visitatori, in aumento del 19% rispetto all’edizione 2019. Il dato conferma la crescita a due cifre dello scorso anno.

Nel totale delle presenze sono compresi gli oltre 380 buyer esteri ed italiani selezionati ed ospitati dalla Camera di Commercio di Pistoia per Immagine Italia & Co. e da Firenze Fiera per Firenze Home TexStyle. Si è trattato soprattutto di boutique di lusso, grandi magazzini, negozi al dettaglio, catene di negozi, negozi on line, agenti, distributori ed importatori, sia italiani che esteri.
“Siamo soddisfatti dei risultati ottenuti”, ha commentato in un comunicato Stefano Morandi, Presidente della Camera di Commercio di Pistoia, attribuendo in particolar modo il merito per il successo di Immagine Italia & Co. “alle aziende che, rinnovando di anno in anno la loro partecipazione, ci danno fiducia e ci esortano ad andare avanti in questo percorso che sta portando risultati importanti”. Il format condiviso e in contemporanea delle due fiere, ha “dimostrato che la condivisione di esperienze, know how e ottimizzazione dei tempi sono in linea con l’esigenza e l’orientamento in termini di ecosostenibilità che l’epoca contemporanea impone”, ha aggiunto Morandi.

“Il successo della mostra rafforza la nostra convinzione della centralità di Firenze e della Fortezza da Basso per lo svolgimento delle più importanti e strategiche fiere di settore e per creare nuove opportunità di business tali da sviluppare le filiere sul territorio, rappresentando i trend del futuro nel campo della sostenibilità, ricerca e innovazione”, ha aggiunto in un'altra nota Leonardo Bassilichi, presidente di Firenze Fiera. “La fiducia accordataci dagli espositori ci spinge a guardare avanti impegnandoci per accreditare Firenze Home Texstyle presso i più prestigiosi produttori europei, apripista in Italia per l’innovazione tessile per la casa, nautica, spa e il contract alberghiero”.
Ma soddisfatti sono stati soprattutto i 174 brand (il 35% stranieri) del salone dell’intimo, sia per gli affari chiusi che per le trattative avviate in fiera, nonché gli 82 espositori del comparto della biancheria per la casa e la nautica provenienti da tutta Italia, cui si sono aperte ottime prospettive per l’ingresso in alcuni dei principali mercati mondiali, in primis in quello russo e asiatico, afferma il comunicato di Firenze Home TexStyle.

Firenze Fiera ha anche ospitato per il salone, in collaborazione con PromoFirenze, una rappresentanza di buyer di Paesi come Francia, Germania, Spagna, Israele, Ucraina e Russia.
Il tutto in un settore del tessile casa italiano che nel 2018 ha registrato un fatturato di 1,7 miliardi di euro, con un valore aggiunto di 337 milioni (dati riferiti alle società di capitali). L'azienda tipo ha una produzione di 1,6 milioni di euro, un valore aggiunto di 317mila euro e un margine operativo lordo di 93mila euro. Le imprese di questo comparto in Italia sono 13.836 e hanno 25.840 addetti diretti. Prima come numero di aziende è la Lombardia, seguita da Campania, Veneto e Toscana.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.