×
1 607
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · PADOVA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · VENEZIA
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
29 ott 2019
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Il Woolmark Prize svela i suoi 10 finalisti

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
29 ott 2019

Il prossimo febbraio, in occasione della Fashion Week di Londra, il Woolmark Prize, prestigioso concorso internazionale di moda curato dalla Woolmark Company australiana, rivelerà i suoi nuovi vincitori, che succederanno ai premiati dell’edizione 2019, Edward Crutchley e Colovos.

Una creazione del brand Bode


L’elenco dei 10 finalisti in lizza per aggiudicarsi il riconoscimento della prossima edizione comprende alcuni nomi già noti al pubblico delle Fashion Week. Si affronteranno il duo del marchio svedese Namacheko, Dilan e Lezan Lurr, che sfila a Parigi da varie stagioni, il collettivo tedesco GmbH, anch’esso habitué delle passerelle parigine, e il marchio Botter, l’etichetta del duo Rushemy Botter e Lisi Herrebrugh, che sono anche i direttori artistici di Nina Ricci dal 2018.
 
Un concorso che promette di essere più che allettante, fatto confermato dalla presenza di altri designer di punta, come il britannico Samuel Ross e il suo brand A-Cold Wall, che sfila a Londra, della stilista Feng Chen Wang, cinese che vive a Londra, la quale guida la propria etichetta omonima, e dell’irlandese Richard Malone, anche lui presente a Londra.

Nel contingente americano figurano la label Bode e la sua designer Emily Bode, la quale ha presentato per la prima volta la propria collezione a Parigi nel giugno scorso, che tenterà di brillare come Matthew Adams Dolan, il cui guardaroba misto viene presentato alla Fashion Week di New York.
 
Infine, il duo di Blindness, Kyu Yong Shin e Jong Taek Lee, il cui marchio è stato lanciato nel 2012, rappresenterà la Corea del Sud, e Ludovic de Saint Sernin, vincitore del premio dell’ANDAM nel 2018 e autore di una prima sfilata a Parigi lo scorso giugno, sarà l’unico rappresentante della Francia.

Un outfit di Ludovic de Saint Sernin


Oltre al programma di mentoring e monitoraggio, al vincitore sarà offerto un assegno di 200.000 dollari australiani (pari a circa 125.000 €), mentre un altro del valore di 100.000 dollari australiani (pari a circa 62.000 €) ricompenserà il prodotto più innovativo. La collezione del vincitore sarà commercializzata a partire da settembre 2020 sui siti Mytheresa.com e Matchesfashion.com e sarà distribuita presso Takashimaya, Lane Crawford e David Jones.
 
Ripensato, il Woolmark Prize di quest’anno proporrà un comitato consultivo quasi interamente rinnovato (vedi il nostro articolo del 10 luglio) che accoglierà membri prestigiosi come Manish Arora e la stilista newyorchese Kate Young.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.