Il Woolmark Prize nomina i finalisti, tra i quali Ahluwalia e Peter Do
The Woolmark Company ha appena pubblicato l'elenco dei finalisti dell'International Woolmark Prize 2022. In lizza sette designer, che fanno parte dei talenti emergenti più in vista del momento.

I sette nominati sono Ahluwalia e Saul Nash (Regno Unito), Peter Do (Stati Uniti), Egonlab (Francia), Mmusomaxwell (Sud Africa), Rui (Cina) e Jordan Dalah (Australia).
La società afferma di aver ricevuto “centinaia di candidature”, che sono state esaminate nel corso dell'estate da una giuria di professionisti del settore e da The Woolmark Company.
John Roberts, CEO di Australian Wool Innovation (azienda madre di The Woolmark Company), spiega in un comunicato: “Mentre il premio continua ad evolversi, il nostro obiettivo è quello di supportare i designer a pensare oltre l’oggi, evidenziando l'innovazione, la versatilità e la sostenibilità della lana Merino oltre che mostrare le sue proprietà come base di partenza per nuove tecnologie, al fine di soddisfare tutte le esigenze dei clienti di domani”.
Quest'anno il tema del programma è "Play" e vuole essere “una vera celebrazione del design e dell'innovazione lungimiranti”. I finalisti sono invitati “a giocare e sperimentare con tessuti, design e pratiche commerciali per guidare il cambiamento e l'innovazione verso un futuro più luminoso”.
Ciascuno dei finalisti riceverà una borsa di studio di 60.000 dollari australiani (38.500 euro) per lo sviluppo di una collezione di lana merino e sarà supportato dal team di formazione e mentoring del programma, The Innovation Academy.
I candidati potranno beneficiare della consulenza di esperti di grandi nomi del settore, tra cui Holli Rogers, la Chief Brand Officer di Farfetch.
I finalisti dovranno presentare una collezione di lana merino per l'Autunno/Inverno 2022, “evidenziando la trasparenza lungo tutta la propria supply chain e, insieme al partner Common Objective, costruiranno una roadmap sulla sostenibilità”.
La giuria incaricata di selezionare i vincitori emetterà il proprio verdetto la prossima primavera. Uno dei finalisti vincerà dunque il riconoscimento principale, fornito di un premio di 200.000 dollari australiani (128.500 euro), da investire nello sviluppo della sua attività. Il "Karl Lagerfeld Award for Innovation" sarà assegnato ad un altro finalista, e verrà accompagnato da una borsa della dotazione di 100.000 dollari australiani (64.250 euro).
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.