×
1 554
Fashion Jobs
BOTTEGA VENETA S.R.L
Bottega Veneta Media Content Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DIGITAL DUST AGENCY
Senior Art Director
Tempo Indeterminato · MILANO
KOCCA SRL
Credit Manager
Tempo Indeterminato · NOLA
FOURCORNERS
Sales Manager – France
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Junior E-Commerce Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
24 nov 2021
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Il Woolmark Prize nomina i finalisti, tra i quali Ahluwalia e Peter Do

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
24 nov 2021

The Woolmark Company ha appena pubblicato l'elenco dei finalisti dell'International Woolmark Prize 2022. In lizza sette designer, che fanno parte dei talenti emergenti più in vista del momento.

I sette finalisti - The Woolmark Company


I sette nominati sono Ahluwalia e Saul Nash (Regno Unito), Peter Do (Stati Uniti), Egonlab (Francia), Mmusomaxwell (Sud Africa), Rui (Cina) e Jordan Dalah (Australia).
 
La società afferma di aver ricevuto “centinaia di candidature”, che sono state esaminate nel corso dell'estate da una giuria di professionisti del settore e da The Woolmark Company.

John Roberts, CEO di Australian Wool Innovation (azienda madre di The Woolmark Company), spiega in un comunicato: “Mentre il premio continua ad evolversi, il nostro obiettivo è quello di supportare i designer a pensare oltre l’oggi, evidenziando l'innovazione, la versatilità e la sostenibilità della lana Merino oltre che mostrare le sue proprietà come base di partenza per nuove tecnologie, al fine di soddisfare tutte le esigenze dei clienti di domani”.
 
Quest'anno il tema del programma è "Play" e vuole essere “una vera celebrazione del design e dell'innovazione lungimiranti”. I finalisti sono invitati “a giocare e sperimentare con tessuti, design e pratiche commerciali per guidare il cambiamento e l'innovazione verso un futuro più luminoso”.
 
Ciascuno dei finalisti riceverà una borsa di studio di 60.000 dollari australiani (38.500 euro) per lo sviluppo di una collezione di lana merino e sarà supportato dal team di formazione e mentoring del programma, The Innovation Academy.
 
I candidati potranno beneficiare della consulenza di esperti di grandi nomi del settore, tra cui Holli Rogers, la Chief Brand Officer di Farfetch.
 
I finalisti dovranno presentare una collezione di lana merino per l'Autunno/Inverno 2022, “evidenziando la trasparenza lungo tutta la propria supply chain e, insieme al partner Common Objective, costruiranno una roadmap sulla sostenibilità”.
 
La giuria incaricata di selezionare i vincitori emetterà il proprio verdetto la prossima primavera. Uno dei finalisti vincerà dunque il riconoscimento principale, fornito di un premio di 200.000 dollari australiani (128.500 euro), da investire nello sviluppo della sua attività. Il "Karl Lagerfeld Award for Innovation" sarà assegnato ad un altro finalista, e verrà accompagnato da una borsa della dotazione di 100.000 dollari australiani (64.250 euro).

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.