×
1 242
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
28 apr 2017
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Il White aggiunge una giornata all’edizione di settembre 2017 e presenta l’edizione di giugno

Pubblicato il
28 apr 2017

In concomitanza con la Settimana della Moda di settembre 2017, che vede un forte coordinamento tra le fiere del settore moda, il salone milanese di moda di ricerca, patrocinato dal Comune di Milano, aggiunge una giornata al suo timing per fare sistema e attrarre più buyer, venendo inaugurato venerdì 22 settembre, con chiusura il lunedì successivo.


Il principale salone italiano della moda dedicato alle collezioni femminili e agli accessori contemporary (che attualmente conta più di 500 espositori e oltre 22mila visitatori) aggiunge questo giorno in vista della nuova sinergia dei calendari di Milano Moda Donna e delle varie fiere, come ad esempio Mipel, theMICAM, TheOne Milano, che coincideranno con quasi tutta la durata delle sfilate. Un evento importante, che coordina e razionalizza tutta la filiera della moda con il supporto delle Istituzioni, per rendere Milano un simbolo del Made in Italy e per facilitare la fruizione da parte di stampa e buyer stranieri. Proprio per rinnovare il suo format buyer oriented sui quattro giorni, il White organizzerà all’interno del salone, una serie di eventi e live happening per presentare il proprio scouting internazionale agli addetti ai lavori in modo più dinamico, interattivo e fruibile dai social media.

Importanti novità internazionali scandiscono intanto la prossima edizione del White Man & Woman, il salone contemporary del menswear e delle anticipazioni femminili, in programma dal 17 al 19 giugno. Dopo il successo delle precedenti edizioni, la sezione ‘Revolver Inside White’ sale a circa 40 brand presenti, portando il ready to wear maschile (e il womenswear) di matrice nordeuropea all'ex Ansaldo di Tortona 54, dove saranno di scena label come Libertine-Libertine, Rains, Deadwood, PackMack, S.N.S. Herning, Soulland, Journal. Importante anche la riconferma di Wood Wood, che sceglie White e Milano quali piattaforme ideali per presentare il suo sportswear high-end.

“Siamo davvero entusiasti di questo significativo sviluppo nella nostra collaborazione con White e della presenza di Revolver a Milano, in concomitanza con la Fashion Week. Crediamo fermamente che Milano, d'ora in poi, ci offrirà nuove e numerose opportunità di business”, afferma il direttore creativo e fondatore del salone di Copenaghen Christian Maibom, che conclude: “Sarà fantastico”.

A movimentare l'attenzione di buyer e operatori di settore sarà anche l'accordo, recentemente siglato, tra il salone patrocinato dal Comune di Milano e la Seoul Fashion Week. Quest'ultima esporrà in Tortona 27 circa 20 marchi, quali testimonial della creatività asiatica all'interno della manifestazione, tra cui spiccano Blindness (un connubio tra arte e cultura giovanile, caratterizzato da un minimalismo stilistico alquanto efficace), Dozoh (label creata dal designer Dongwook Jo Choo, laureato al London college of Fashion e incentrata su un menswear modernista), Nal Project (marchio femminile che esplora tutte le sfaccettature estetiche dell'attualità), ma anche 1|studio e ATM.

Prosegue, inoltre, il dialogo tra la manifestazione e gli showroom di rilievo nel panorama moda con l'iniziativa ‘Friends of White’, un progetto espositivo worldwide nato a gennaio 2017, di cui BaltimoraStudio è protagonista, con marchi quali Vatanika, B-Low The Belt, Kate Cate, Millie Mackintosh e For Love & Lemons.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.