×
1 332
Fashion Jobs
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
25 set 2018
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Il Teatro delle Contraddizioni nella moda di Gucci

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
25 set 2018

Alessandro Michele è ormai un fenomeno culturale quasi quanto è un designer. Le sfilate di moda di Michele per Gucci, marchio di cui è il direttore creativo, sono più avvenimenti artistici che semplici esibizioni di vestiti. Si prenda il suo ultimo défilé, dove ha presentato le collezioni di Gucci per la primavera-estate 2019 sia per l’uomo che per la donna, eccezionalmente a Parigi, invitando gli ospiti nel club più iconico della città “Le Palace”, lo “Studio 54” d’Europa.

Gucci - Primavera-Estate 2019 - Womenswear - Parigi - © PixelFormula


All’ingresso, sono stati dati a tutti dei binocoli da teatro e una nota di programma con quattro paragrafi di densa e appassionata prosa intellettuale, in cui si spiegava che l’ispirazione iniziale dello stilista italiano per questa stagione gli è venuta dal Teatro delle Contraddizioni, una delle più memorabili tradizioni teatrali libertarie italiane.
 
Riferendosi ai “dioscuri irregolari” del teatro italiano d’avanguardia, Leo de Berardinis e Perla Peragallo, Michele ha dato il via allo show con la proiezione di un'oscura opera di questa coppia di teatranti; immagini viola quasi demoniache e oscure di anticonformismo e persino anarchia, dove gli attori si contorcevano e gemevano e urlavano dal dolore per l'assurdità della condizione umana.

“The Palace” è passato attraverso molte trasformazioni. Ieri sera Gucci lo ha riempito di sedie coperte di velluto, e il cast di 84 modelle ha girato per le corsie prima di concludere la propria sfilata sul palco in ranghi ammassati.

Gucci - Primavera-Estate 2019 - Womenswear - Parigi - © PixelFormula


Superficialmente parlando, questi erano personaggi molto simili ad altri già incontrati prima, nelle creazioni per Gucci concepite da Michele: contesse nomadi, dandy di Brooklyn, festaiole da Grand Guignol, rocker poetici e modaiole auto-indulgenti. Ma ogni volta, l'intelligente attenzione di Michele ai dettagli, e la pletora di riferimenti alla cultura pop, hanno mantenuto tutto originalissimo e fresco. Dalle borsette con Mickey Mouse ai bomber con Dolly Parton sulla schiena, allo straordinario abito da uomo grigio con paillette argentate e il G-logo fino al meraviglioso abito da cocktail di lucertola marrone che in qualche modo è stato miracolosamente trasformato in un logo stampato.
 
Michele ha persino avuto Jane Birkin a cantare la struggente canzone di Serge Gainsbourg “Baby alone in Babylone”, basata sulla Terza Sinfonia di Brahms, ottenendo un enorme applauso e la strana comparsa di lacrime fra il pubblico a metà dello show. Nel finale, il barbuto designer ha salutato gli astanti abbracciando calorosamente la Birkin, saltellando poi fuori dal teatro.
 
Nel backstage al piano inferiore, un Alessandro chiaramente emozionato ha silenziosamente ricevuto i complimenti da fan e colleghi.
 
"Per essere onesto, sono proprio contento che sia finita. È stato davvero tanta roba... Ora ho bisogno di una pausa", ha sorriso Michele, vestito con una redingote pied-de-poule nera, mentre i suoi modelli e modelle millennials lo circondavano.

Gucci - Primavera-Estate 2019 - Womenswear - Parigi - © PixelFormula


Ciascuno di loro riponeva accuratamente su un appendiabiti ognuno dei preziosi look che aveva indossato, e reinseriva delicatamente le sneakers calzate poco prima nella loro scatola. Alessandro è uno stilista così inventivo da aver persino creato un'altra nuova categoria di moda, la scatola fashion. Ognuno dei suoi show presenta un nuovo modello di scatola, posizionato nella zona di cambio di ciascun modello o modella: in questa stagione le ‘box’ erano coperte di fiori rossi d’ibisco. E si vendono già come il pane al Museo Gucci a Firenze.
 
Il che ci riporta al primo punto: Michele è davvero un fenomeno culturale, il guru di un dogma cool e anticonformista. Ma là dove la maggior parte dei leader di culti finiscono come anime perse che guidano un triste gruppo musicale, Michele ha fatto di Gucci il marchio più ‘hot’ e popolare del pianeta.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.