×
1 364
Fashion Jobs
VINCENZO ZUCCHI SPA
Area Manager Retail - Centro Italia
Tempo Indeterminato · ROMA
MICHAEL PAGE ITALIA
Product Manager Per Realtà Capospalla Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
SPACE STYLE SRL
Impiegata/o Ufficio Acquisti/Produzione
Tempo Indeterminato · FUNO
MANTERO SETA
Controller Industriale
Tempo Indeterminato · GRANDATE
INTERFASHION SPA
Worldwide Sales Manager / Responsabile Vendite Mondo
Tempo Indeterminato · RIMINI
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
Di
APCOM
Pubblicato il
30 lug 2019
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Il tax free shopping in Italia cresce del 12% nel primo semestre

Di
APCOM
Pubblicato il
30 lug 2019

Il turismo si conferma un motore di sviluppo importante per l'Italia. Nei primi sei mesi dell'anno, infatti, il tax free shopping è cresciuto del 12%, secondo i dati raccolti da Global Blue che, insieme a Federturismo Confindustria, ha presentato l'Osservatorio sul turismo, in occasione di un convegno organizzato dall'Osservatorio parlamentare per il turismo.

@globalblue


"Sono molto orgoglioso di essere qui oggi a presentare insieme con Federturismo la nascita dell'Osservatorio sul Turismo. Un progetto che attraverso un'analisi periodica dei nostri dati mostrerà la ripartizione dei flussi turistici nel Paese, che resta una delle mete di viaggio predilette dai viaggiatori Extra-Ue", ha commentato Stefano Rizzi, country manager di Global Blue Italia.

In particolare, dai dati emerge che i cinesi si confermano la prima nazionalità (29% del totale), con scontrino medio di 1.167 euro, seguiti da russi e statunitensi. Tra le città italiane, Milano rimane la capitale per il tax free shopping, seguono Roma, Firenze e Venezia. L'Osservatior quindi si pone some strumento privilegiato per monitorare i flussi dei globe shopper.

"Nella continua evoluzione dell'offerta turistica lo shopping sta richiamando nuova attenzione, è diventato sempre più motivo del viaggio ed un fattore di attrattiva per la destinazione”, ha dichiarato la vice presidente di Federturismo Confindustria, Marina Lalli. “Se si considera che più di un turista su quattro cerca una località in cui sia possibile fare acquisti prima di scegliere la meta del suo viaggio è evidente come sia fondamentale investire nella promozione di luoghi ed occasioni d'acquisto fino a farli diventare sempre più veri fattori d'attrattiva per i viaggiatori internazionali.
L'Osservatorio rappresenta per Federturismo uno strumento privilegiato per monitorare periodicamente i flussi nel nostro Paese dei Globe shopper che sono sicuramente attratti dalle grandi città, ma che guardano sempre più con interesse anche alle destinazioni minori".

Fonte: APCOM