×
1 517
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
Di
Ansa
Pubblicato il
30 mag 2019
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Il settore dell'e-commerce in Cina oltre 4mila miliardi di euro nel 2018

Di
Ansa
Pubblicato il
30 mag 2019

Nel 2018, il volume degli scambi nel settore cinese dell'e-commerce ha raggiunto i 31.630 miliardi di yuan (4.114 miliardi di euro). Lo rivela un rapporto pubblicato durante l'edizione 2019 del China International Big Data Industry Expo, tenutosi a Guiyang, capoluogo della provincia sud-occidentale cinese del Guizhou.


Secondo la relazione sullo sviluppo dell'e-commerce cinese nel 2018, nell'anno scorso sono state concluse oltre 9.000 miliardi di yuan di vendite al dettaglio online, mentre nello stesso periodo i pagamenti digitali hanno superato i 200.000 miliardi di yuan. Oltre 50 miliardi di pacchi e confezioni sono stati consegnati l'anno scorso.

Il volume totale di importazioni ed esportazioni del commercio elettronico transfrontaliero ha invece raggiunto nello stesso periodo i 134,7 miliardi di yuan. Il rapporto segnala un totale di 47 milioni di persone che alla fine dello scorso anno risultavano impiegate nel settore cinese dell'e-commerce.

Secondo Sun Baowen, preside del China Center for Internet Economy Research presso la Central University of Finance & Economics, lo sviluppo dell'e-commerce ha influenzato sia la produzione che i consumi e sta promuovendo la crescita dell'agricoltura, dell'industria e del settore dei servizi.

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.

Tags :
Distribuzione