×
1 523
Fashion Jobs
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
Pubblicato il
21 nov 2016
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Il Salone del Mobile debutta a Shanghai

Pubblicato il
21 nov 2016

È stata inaugurata sabato 19 novembre al SEC – Shanghai Exhibition Center la prima edizione del Salone del Mobile.Milano Shanghai, alla presenza di Ivan Scalfarotto, Sottosegretario del Ministero dello Sviluppo Economico, dell’Agenzia ICE e dei rappresentanti istituzionali presenti in Cina.

Salone del Mobile.Milano porta sul mercato cinese una selezione di 56 aziende italiane, rappresentative dell’eccellenza del Made in Italy e della produzione di qualità, tra cui Artemide, B&B Italia, Calligaris, Dada, Fantoni, Flexform, Flou, Foscarini, Kartell, Minotti, Molteni & C. e Natuzzi, per una mostra-evento di 3 giorni.

L'edizione 2016 del Salone del Mobile - salonemilano.it


“Questa manifestazione è stata pensata e progettata dopo un lungo percorso di studio e di avvicinamento al mercato cinese che rappresenta il Paese con le potenzialità di crescita più elevate al mondo”, ha dichiarato Roberto Snaidero, Presidente Salone del Mobile.Milano e FederlegnoArredo. “La Cina è sempre più orientata a cercare prodotti di qualità e noi in questa partita vogliamo giocare un ruolo di primo piano non solo sul piano economico ma anche culturale”.

Nelle esportazioni del Macrosistema Arredamento (che comprende i sistemi illuminazione, bagno e ufficio) la Cina si conferma tra i Paesi più dinamici con un incremento del 22,9% nel periodo gennaio-luglio 2016 rispetto allo stesso periodo del 2015; sul fronte dell’arredo Made in Italy la Cina si posiziona all'ottavo posto tra i Paesi destinatari dell’arredo italiano (Fonte Centro Studi Federlegno Arredo Eventi).

Accanto al design e all’arredo, la manifestazione presenta una selezione di marchi esemplificativi dell’Italian lifestyle: per il settore fashion Ermanno Scervino e Panerai; per l’automotive Ferrari e Ducati; per il food & beverage, Cà del Bosco, Illy e S.Pellegrino.

Nell’ambito del progetto Master Classes, l’evento del Salone del Mobile.Milano che porta all’estero la voce di architetti italiani di fama internazionale, sono ospiti a Shanghai gli architetti Fabio Novembre, Massimo Iosa Ghini, Marco Romanelli e Tiziano Vudafieri; mentre una sessione speciale, organizzata da Il Sole 24 Ore in partnership con il China Economic Daily, offre un quadro del design innovativo e sostenibile.

Infine una mostra, curata dagli Architetti Alessandro Colombo (Studio Cerri & Associati) e Stefano Piontini (Vudafieri Saverino Partners) dal titolo “Designer and Salone: From Milan to Shanghai” riunisce le opere più suggestive di 9 studi di architettura italiani che operano a Shanghai.

Salone del Mobile.Milano Shanghai è stato organizzato con la collaborazione del Governo, in particolare del Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda, dell’Agenzia ICE, dell’Ambasciatore italiano a Pechino Ettore Sequi, delle più importanti Istituzioni italiane presenti in Cina e con la partnership strategica di BolognaFiere.
 
 

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.