×
1 364
Fashion Jobs
VINCENZO ZUCCHI SPA
Area Manager Retail - Centro Italia
Tempo Indeterminato · ROMA
MICHAEL PAGE ITALIA
Product Manager Per Realtà Capospalla Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
SPACE STYLE SRL
Impiegata/o Ufficio Acquisti/Produzione
Tempo Indeterminato · FUNO
MANTERO SETA
Controller Industriale
Tempo Indeterminato · GRANDATE
INTERFASHION SPA
Worldwide Sales Manager / Responsabile Vendite Mondo
Tempo Indeterminato · RIMINI
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
25 gen 2017
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Il Salon International de la Lingerie ha ritrovato energia

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
25 gen 2017

Una buona edizione: questa è l'opinione condivisa dalla maggioranza degli espositori dell'ultimo Salon International de la Lingerie, chiusosi lunedì 23 gennaio. L'appuntamento parigino dell'intimo e del beachwear è riuscito a ritrovare una dinamica positiva, dopo diverse stagioni deprimenti ad immagine e somiglianza di un mercato stagnante. L'organizzazione non comunica cifre precise sulle presenze, ma comunque si sa che esse sono aumentate, trascinate soprattutto dal contingente estero.

I visitatori esteri sono stati numerosi in questa stagione al Salon International de la Lingerie - SIL - Salon International de la LIngerie


La proporzione dei visitatori stranieri è passata infatti dal 60% al 64% in questa edizione 2017, soprattutto grazie a tre Paesi: il Giappone, i cui buyer avevano accuratamente evitato Parigi lo scorso anno dopo gli attentati, la Russia, che torna nella top 10 dei Paesi presenti, e infine gli Stati Uniti.

Meno bene sono però andati altri due stati: il Regno Unito, che ha visto diminuire del 6% il numero dei suoi rappresentanti, ma soprattutto la Francia, e più in particolare i dettaglianti di provincia. "Il secondo weekend dei saldi ha forse contribuito a questa diminuzione", spiega Taya de Reyniès, responsabile del polo lingerie di Eurovet, la società organizzatrice.

A parte i profili dei marchi orientati verso il mercato interno, molti espositori hanno affermato di aver “fatto il pieno” in questa fiera. “Il sabato e la domenica sono state due giornate molto intense, e anche se il lunedì è stato più calmo, abbiamo lavorato molto bene", commentavano da Anita. E' stato un buon salone, con in particolare il ritorno di giapponesi e statunitensi al nostro stand. L'umore è stato positivo, con buyer molto aperti e curiosi", aggiungevano poco più lontano da Maison Close.

Gli stand dei marchi più importanti non sono stati certo vuoti, ma più soddisfazioni come numero di visite le hanno avute i marchi più piccoli, in particolare quelli del nuovo spazio creativo 'Uncover'. Un universo che ha permesso ai propri espositori di realizzare molti contatti, e che ha visto la presenza di nuovi tipi di buyer, dal profilo più fashion. Il suo principio sarà dunque esteso al prossimo salone estivo di Eurovet, Mode City.

“Abbiamo trovato in fiera un'energia che non percepivamo da anni”, ha aggiunto Taya de Reyniès. “Per noi è un segnale di ripresa, anche se il contesto economico è sempre difficile, naturalmente. I brand si sono presi più rischi, hanno presentato dei nuovi concept, delle collezioni percepite come più creative dai visitatori. E hanno anche ritrovato uno spirito di comunità", si rallegra la responsabile della fiera francese.

Anaïs Lerévérend (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.