×
1 267
Fashion Jobs
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
Di
Ansa
Pubblicato il
13 set 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Il ricamo tradizionale ucraino alla fashion week di Milano

Di
Ansa
Pubblicato il
13 set 2022

Un abbraccio tra Italia e Ucraina senza passare per la devastazione e la sofferenza della guerra ma lungo una strada alternativa, quella di una tradizione millenaria ucraina: il ricamo. In particolare la vyshyvanka, la tipica camicia di quel Paese, che ha il valore di un talismano, simbolo di identità e di appartenenza. È l'iniziativa di una decina di "temerari" in prevalenza donne che hanno fatto il miracolo di organizzare in poche settimane una 'capsule collection' di abiti decorati con ricami ucraini realizzati da sarte e ricamatrici ucraine, e che sfilerà alla Fashion Week di Milano.

Il ricamo tradizionale ucraino alla Milano Fashion Week


Non si tratta di "temerari" qualunque, ma di nomi di peso, dalla Pineider che ha messo a disposizione una location ad Annamaria Testa, da Silvestrin & Associati al Polo del Gusto: ciascuno un contributo offerto gratuitamente. L'idea è che se da sempre in Ucraina le donne ricamano gli abiti della festa tramandandosi la sapienza di un'arte, questa attività può diventare simbolo e messaggio.

La stilista è Inha Maksymyuk, da vent'anni in Italia dove ha lavorato per Dolce & Gabbana, Versace, Balenciaga, Gucci. L'iniziativa vuole sostenere l'Ucraina non solo attraverso una raccolta-fondi (il ricavato dalla vendita della collezione sarà devoluto a Save the Children), ma promuovendo un tratto autentico e antico. A sfilare sarà un gruppo di giovani madri ucraine profughe che ora vivono a Milano con i loro figli.

Ursula von der Layen indossa latradizionale camicia ricamata


L'idea è portare on stage "la magia del ricamo, centrale nella cultura ucraina, che dedica una giornata alla tradizionale camicia ricamata; Zelensky ha detto che è la loro portafortuna, molti soldati la indossano sotto la mimetica, e tutti ricamano", spiega Annamaria Testa. Tanto importante che anche Ursula von der Layen e altri esponenti politici l'hanno indossata. le nazioni sono fatte di territorio, potere economico e di cultura, radici e di identità. "Presenteremo dieci capi in centro a Milano”, prosegue Annamaria Testa, “la Camera della moda ha detto sì, Silvestrin ci sta aiutando e faremo bellissime le dieci madri profughe. Insomma, insieme talento e energia ucraina e talento e professionalità italiani per raccontare una bella storia".

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.