Il proprietario di Harrods e Printemps in corsa per acquisire Selfridges
I due più grandi department store del lusso di Londra potrebbero ritrovarsi con lo stesso proprietario? Pare di sì: sembra infatti che il proprietario di Harrods potrebbe essere il principale candidato per l’acquisizione di Selfridges.

Il fondo sovrano del Qatar sarebbe in trattative con la famiglia Weston, attualmente proprietaria di Selfridges, che sta cercando di vendere la società per circa quattro miliardi di sterline (4,73 miliardi di euro).
Fonti della City hanno dichiarato al Mail on Sunday che il proprietario di Harrods è il principale pretendente. Il fondo, che ha acquistato Harrods per 1,5 miliardi di sterline nel 2010, possiede anche Printemps, per il quale ha pagato 1,75 miliardi di euro nel 2013.
Tuttavia, i qatarioti non sarebbero in trattative esclusive e un altro candidato potrebbe ancora vincere la partita. Anche Hudson's Bay Company (Canada) e Lane Crawford (Hong Kong) sarebbero interessate a Selfridges, così come il fondo sovrano dell'Arabia Saudita. Nessuna delle parti coinvolte, tuttavia, ha rilasciato dichiarazioni in merito per il momento.
Evidentemente, Selfridges fa gola a molti. L'azienda, che ha diversi department store nel Regno Unito, in tempi normali è una calamita per turisti e sotto la guida degli attuali proprietari ha visto raddoppiare le sue vendite.
Ciò detto, la società ha conosciuto molte difficoltà durante la pandemia, poiché i centri cittadini in cui opera non sono molto frequentati e i turisti sono stati pochissimi fino a poco tempo fa. La famiglia Weston ha lanciato una vendita all’asta durante l'estate.
Non si sa ancora se la vendita includerà anche i punti vendita che l'azienda possiede in altri Paesi, tra cui Holt Renfrew in Canada, Brown Thomas e Arnotts in Irlanda e De Bijenkorf nei Paesi Bassi. Si dice che sul tavolo dell'asta ci siano anche queste realtà, ma i contendenti attuali non sarebbero interessati a tutte le insegne.
Il numero totale di negozi di proprietà dell'azienda è 25 in tutto il mondo e le sue partecipazioni immobiliari sono stimate in circa due miliardi di sterline (2,37 miliardi di euro). Nel suo anno fiscale 2019-20, il gruppo ha registrato, secondo i dati diffusi dalla stampa britannica, un fatturato di 1,97 miliardi di sterline.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.