Di
APCOM
APCOM
Pubblicato il
11 giu 2012
11 giu 2012
Il mondo della moda fa volare alto la campagna di Obama
Di
APCOM
APCOM
Pubblicato il
11 giu 2012
11 giu 2012
Il miele attira gli orsi, come gli Obama attirano il grande settore della moda americano, in vista della rielezione di Barack a novembre di quest'anno.
![]() Foto APCOM |
Martedì Anna Wintour, potente direttrice di "Vogue" che "controlla" la maggior parte dell'industria della moda statunitense, è attesa a Chicago, dove, assieme alla top model somala Iman, raggiungerà il coordinatore della campagna elettorale di Obama, Jim Messina - rivela il "Washington Post" - per una notte di "sostegno": per mille dollari (800 euro circa) i partecipanti all'evento potranno chiacchierare, fare shopping e farsi fotografare accanto alla celebre direttrice.
Due giorni dopo, giovedì, Wintour e Sarah Jessica Parker, hanno in programma una cena per raccogliere fondi, con un menu "da 40mila dollari a piatto". Ospiti speciali della serata, organizzata nella casa della star di "Sex and the city" a New York, gli Obama.
Si tratta di due eventi costosissimi e di alto livello - scrive il "WP" - che puntano il dito su una relazione simbiotica che si sta sviluppando tra la campagna elettorale del presidente, con la First Lady sempre attenta a indossare in pubblico una vasta gamma di abiti di stilisti americani, e una estesa "fashion industry democratica dalle tasche capienti", che negli ultimi tempi ha aumentato il suo sostegno per gli Obama.
Già a febbraio a New York, poco prima della Fashion Week, Wintour e l'attrice Scarlett Johansson hanno presieduto una raccolta di fondi per il lancio della campagna del negozio online "Runway to win", che vende sciarpe, maglie e braccialetti creati da 22 importanti stilisti per raccogliere fondi per la rielezione del primo presidente nero alla Casa Bianca.
Fonte: APCOM