Pubblicato il
12 giu 2012
12 giu 2012
Il Milano Fashion Global Summit si concentra sulla Cina
Pubblicato il
12 giu 2012
12 giu 2012
La formula di Milano Fashion Global Summit si amplia. Il tradizionale convegno dedicato all’evoluzione della moda e del lusso organizzato ogni anno dal gruppo editoriale Class Editori, in collaborazione in particolare con la Camera Nazionale della Moda Italiana, che riunisce i principali protagonisti del settore, si svolgerà nel 2012 su due giorni anziché uno, il 7 e 8 settembre. Torna inoltre a Milano dopo essersi trasferito a Shanghai nel 2010 e a Firenze l’anno scorso, dedicandosi di nuovo al tema della Cina.
![]() Michele Norsa, CEO di Ferragamo, nell'edizione di MFGS 2011 già dedicata alla Cina |
L’edizione 2012 sarà dedicata in particolare alle relazioni tra l’impero celeste e il belpaese, come specifica il titolo del convegno: “Italia–Cina, due sarti, un mercato globale. Nuove sfide, nuove opportunità di business e di partnership”. Nel 2010, in occasione dell’edizione organizzata a Shanghai, il Milano Fashion Global Summit aveva già esplorato questo tema invitando gli imprenditori cinesi a “scoprire il vero italian style”, mentre l’anno scorso il convegno, che si era svolto a Firenze, aveva per tema “La voce della Cina”.
In un comunicato, la Camera della Moda Italiana annuncia l’evento che sarà organizzato “in collaborazione con Class Editori, China Garment Association, China Fashion Association, con China Fashion Week e The Wall Street Journal”. “Due giorni dove i maggiori esponenti del lusso analizzeranno il tema del mercato globale, lo sviluppo del business in Cina e in Italia e studieranno nuove opportunità di business”, specifica la nota.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.