×
1 295
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
Di
AFP
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
21 ott 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Il Messico accusa Ralph Lauren di plagio di motivi indigeni, l’azienda si scusa

Di
AFP
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
21 ott 2022

Giovedì la moglie del presidente messicano, Beatriz Gutierrez, ha accusato il colosso americano della moda Ralph Lauren di aver, secondo lei, plagiato alcuni motivi indigeni per la realizzazione di uno dei suoi vestiti.

La moglie del presidente messicano, Beatriz Gutierrez, durante un discorso a una conferenza mondiale dell'UNESCO a Città del Messico, il 28 settembre 2022 - AFP


“Ascolta Ralph: abbiamo notato che ti piacciono molto i motivi messicani (...). Tuttavia, copiando questi motivi stai facendo un plagio, e come sai il plagio è illegale e immorale”, ha scritto la moglie del presidente Andrés Manuel Lopez Obrador sul suo profilo Instagram.

La signora Gutierrez, che è una storica, ha accompagnato il suo post con l'immagine di una giacca colorata chiaramente etichettata "Ralph Lauren".

L'indumento, elencato su vari siti web come “cardigan a righe con cintura”, costa in media 300 dollari, ha constatato l’agenzia AFP.

“Spero che tu chieda scusa alle comunità indigene che svolgono questo lavoro con amore e non per fini lucrativi e milionari”, aggiunge.

I motivi utilizzati nei vestiti del marchio statunitense corrispondono, secondo la first lady del Messico, ai disegni tradizionali delle comunità di Contla (centro) e Saltillo (nord).

La legge messicana sul diritto d’autore stabilisce che tutte le opere considerate popolari o artigianali devono essere rispettate e richiede una chiara menzione della comunità indigena da cui provengono in caso di uso commerciale.

Già nel 2021 il Messico aveva sporto denuncia contro alcune aziende di moda, come la società cinese Shein, l’azienda spagnola Inditex e le americane Anthropologie e Patowl, per aver utilizzato motivi messicani della tradizione nei loro vestiti.

La foto postata sul proprio profilo da Beatriz Gutierrez - Instagram


Nel 2020, il Messico aveva presentato una denuncia anche contro la stilista francese Isabel Marant, che in seguito si è scusata con il governo e una comunità indigena dello stato di Michoacan (ovest).

Nel 2019 il Ministero della Cultura ha riferito che l'azienda di Carolina Herrera, stilista venezuelana basata negli Stati Uniti, aveva riprodotto nei suoi capi dei ricami colorati della comunità di Tenango (centro).

Il Messico conta 56 gruppi etnici, il che gli conferisce una grande ricchezza in termini di artigianato, in particolare nel campo dei tessuti e in quello dei ricami.
 
Il giorno dopo però, sono arrivate le scuse di Ralph Lauren. “Siamo sorpresi di apprendere che questo prodotto sia in vendita”, ha spiegato venerdì la società nordamericana all’AFP, affermando di aver cercato di vietare la commercializzazione del cardigan oggetto del contendere dopo aver scoperto la sua esistenza diversi mesi fa.
 
“Stiamo conducendo un’urgente procedura di controllo per determinare come questo articolo sia arrivato in un punto vendita (...) e per assicurarci che venga rimosso immediatamente”, ha affermato Ralph Lauren.
 
“Siamo profondamente dispiaciuti che sia successo e, come sempre, siamo aperti al dialogo per capire il modo in cui possiamo migliorare”, ha aggiunto la società.

Copyright © 2023 AFP. Tutti i diritti riservati.