Il mercato si agita intorno a possibili future acquisizioni
Le operazioni di fusione e acquisizione di brand nell’universo della moda non sono pronte a fermarsi. Dopo che il marchio bolognese di pelletteria Piquadro ha appena annunciato la sua intenzione di comprare il francese Lancel dal colosso del lusso Richemont, e dopo che si sono moltiplicati i passaggi di mano di aziende, da Bally a Lanvin, per citare solo i più recenti, due nuove operazioni potrebbero concretizzarsi nel settore entro breve tempo.

A cominciare dalla cessione della griffe svedese di prêt-à-porter Acne Studios, che avrebbe messo sul mercato la maggior parte del suo capitale. Secondo informazioni pubblicate da “WWD”, i confondatori Jonny Johansson e Mikael Schiller avrebbero affidato a Goldman Sachs un mandato per cercare potenziali acquirenti. Delle trattative sarebbero già iniziate e il processo di vendita dovrebbe essere lanciato prima dell'estate. Interpellata, l’azienda ha smentito queste indiscrezioni, dichiarando di non essere in vendita.
Un’altra operazione potrebbe riguardare Carven, comprato nel 2016 dal Bluebell Group, il distributore partner del marchio a Hong Kong e in Cina, che era già presente nel capitale del brand francese dal 2011 con una quota di minoranza. Secondo “MF Fashion”, la società di investimenti italiana guidata da Roberta Benaglia, Style Capital, sarebbe interessata a investire nell’azienda di moda.
Bluebell, il cui core business si trova in Asia e che è meno strutturata in Europa, potrebbe infatti cercare di appoggiarsi a un partner per espandersi ulteriormente a livello internazionale. Sempre secondo il quotidiano italiano, Style Capital, che è appena entrato nel capitale di MSGM per il 32% e possiede i marchi Sundek e Forte Forte, potrebbe investire anche in Stella McCartney. Il marchio britannico sta attualmente discutendo del futuro della sua joint venture con il gruppo Kering.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.