×
1 517
Fashion Jobs
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA S.R.L
Bottega Veneta Media Content Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DIGITAL DUST AGENCY
Senior Art Director
Tempo Indeterminato · MILANO
KOCCA SRL
Credit Manager
Tempo Indeterminato · NOLA
FOURCORNERS
Sales Manager – France
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Junior E-Commerce Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
Di
Ansa
Pubblicato il
6 giu 2018
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Il mercato globale degli indossabili rallenta la crescita nel primo trimestre 2018

Di
Ansa
Pubblicato il
6 giu 2018

Al bando i bracciali da pochi euro per l'attività fisica: il gadget da polso deve essere più 'smart', e quindi più costoso. A scattare la fotografia sono gli analisti di IDC, che descrivono una frenata della crescita dei dispositivi indossabili nel loro insieme, ma un buon andamento per gli smartwatch di fascia media e alta.

Instagram: @fitbit


Stando agli esperti, nel primo trimestre le consegne globali di indossabili sono aumentate di appena l'1,2%, a quota 25,1 milioni di unità. Gli smartwatch più costosi - quelli di Apple o Fitbit, ma anche quelli lanciati dai marchi della moda e dell'orologeria - hanno però registrato un +28,4%, a fronte del -9,2% riportato dai bracciali economici. Smartwatch e smartband rappresentano il 95% del mercato degli indossabili, col 5% costituito dall'abbigliamento “smart”.

Tra le aziende, Apple è prima con 4 milioni di Apple Watch consegnati (erano 3,6 milioni nel primo trimestre 2017) e il 16% del mercato. Segue Xiaomi, con 3,7 milioni di dispositivi e il 14,8% di market share. In termini di valore, però, l'azienda cinese ha solo l'1,8% del mercato, perché vende soprattutto bracciali economici. Al terzo posto c'è Fitbit, che vede le consegne diminuire da 3 a 2,2 milioni di unità. Fuori dal podio si piazzano Huawei, in aumento da 0,5 a 1,3 milioni di dispositivi, e Garmin, che segue a stretto giro con 1,3 milioni di pezzi commercializzati contro gli 1,1 milioni del pari periodo 2017.

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.