×
1 438
Fashion Jobs
SIDLER SA
Senior Legal Counsel / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILAN
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Product Owner Customer Digital
Tempo Indeterminato · MILAN
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
Di
AFP
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
11 mag 2023
Tempo di lettura
3 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Il mercato della valigeria vola con la ripresa del turismo

Di
AFP
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
11 mag 2023

Valigie stilizzate, bauli logati o borse connesse... La ripresa del turismo dopo la pandemia ha rilanciato il mercato della valigeria, che sta sempre più attraendo a sé le grandi firme del lusso.

AFP


Il 2022 ha costituito un'opportunità per i player del mercato delle valigie per riconnettersi con i loro standard pre-Covid. “Durante l'anno, i governi di tutto il mondo hanno allentato il distanziamento sociale e le restrizioni di viaggio, portando a un aumento della domanda dei nostri prodotti in tutte le regioni”, ha dichiarato a marzo Kyle Gendreau, CEO di Samsonite, un top player del comparto.
 
La ripresa dei viaggi ha portato a “un grande boom del mercato dopo un calo delle vendite assolutamente incredibile” di Delsey nel 2020 e nel 2021, conferma all’agenzia AFP Maximilien Bayle, direttore finanziario dell'azienda francese, principale concorrente di Samsonite.

Delsey ha realizzato 207 milioni di fatturato lo scorso anno, con un incremento del 124% rispetto al 2021. Il trend si conferma nel primo trimestre del 2023, che ha mostrato un incremento del 50% in un anno.

E l'inflazione? Delsey ha aumentato i suoi prezzi in media del 30%, secondo Maximilien Bayle. “I clienti tendono a limitarsi nelle spese per piaceri voluttuari, come le borse, ma c'è un vero desiderio di acquistare bagagli”, con “sempre meno vincoli di budget”, sottolinea Noémie Bessec, General Manager della pelletteria e valigeria Latitude, di Saint-Malo.

I clienti cercano un “prodotto di qualità, con un servizio post-vendita adeguato che lo accompagni”, sottolinea Alexandra Le Creff, vicepresidente della federazione francese dei rivenditori di pelletteria e valigeria. Non vogliono più “bagagli usa e getta”, ma oggetti riparabili.

“Sentiamo che le persone vogliono partire, viaggiare”, continua Alexandra Le Creff, anche lei produttrice di pelletteria alla Maroquinerie Barret, a Lione. I vari vincoli delle compagnie aeree in termini di dimensioni del bagaglio a mano e i diversi tipi di viaggio costringono i consumatori ad avere diverse dimensioni e modelli di valigie, osserva Alexandra Le Creff. Nella sua pelletteria, il carrello medio dei propri clienti per la “valigeria” è passato dai 220 euro del 2019 ai 250 euro del 2023.

“Sebbene l'inflazione e le preoccupazioni macroeconomiche possano influenzare il sentimento dei consumatori a breve termine, il rinnovato entusiasmo per i viaggi dovrebbe rimanere forte” nel 2023, anticipa Kyle Gendreau, di Samsonite.
 
Nel mirino di Delsey: l'Asia, e in particolare la Cina, mercato che riaprirà “a partire da questa estate”. “Si tratta della grande sfida di quest'anno”, ha detto Maximilien Bayle.

Il turismo internazionale potrebbe tornare entro la fine dell'anno dall'80% al 95% del suo livello pre-pandemia, secondo l'Organizzazione Mondiale del Turismo (UNWTO). Il CEO di Samsonite si aspetta una “ripresa significativa” dei viaggi di lavoro.

La boutique di Gucci esclusivamente dedicata alla valigeria - DR


Per guadagnare quote di mercato, i produttori cercano di distinguersi: Delsey ha “stilizzato” le sue valigie per renderle più “eleganti”, Samsonite sta sviluppando valigie da cabina connesse, dotate di porte USB, mentre il lusso perfeziona la sua immagine di marca e fidelizza i clienti producendo bagagli logati.

Lionel Messi in posa sull'asfalto appoggiato a una valigia Louis Vuitton, Rihanna sul ciglio di una strada con una valigia rossa Rimowa, marchio acquisito da LVMH nel 2016... “È la materializzazione di un movimento di fondo. Il lusso sta estendendo il suo dominio per fare concorrenza a tutto quanto è premium sul suo territorio. L’accresciuto desiderio di viaggiare, soprattutto tra le giovani generazioni, costituisce una nicchia eccezionale per il lusso”, analizza Eric Briones, direttore del Journal du luxe.

Gucci a dicembre ha inaugurato una boutique esclusivamente dedicata alla valigeria a Parigi. La sua volontà? Offrire “prodotti per i fan del marchio che vadano oltre i semplici accessori e aiutino a fidelizzare i clienti. La valigia è diventata un vero e proprio oggetto di moda” nel lusso, un settore che, secondo Eric Briones, “ha 400 milioni di clienti in tutto il mondo e si prevede che ne avrà 100 milioni in più entro il 2030”.

Copyright © 2023 AFP. Tutti i diritti riservati.