AFP
3 set 2015
Il mercato dei diamanti colpito dal rallentamento dell'economia in Asia
AFP
3 set 2015
Il mercato dei diamanti soffre del rallentamento dell'economia in Asia, una situazione amplificata dalla caduta del rublo. Lo ha constatato il primo produttore mondiale di questa pietra, il gruppo russo Alrosa, in occasione della pubblicazione dei suoi risultati finanziari.

"Il mercato della gioielleria è poco attivo in Asia a seguito del deterioramento della situazione economica nella regione", ha puntualizzato Andrej Jarkov, il direttore generale del gruppo con sede in Jacuzia (Siberia Orientale), citato in un comunicato.
In compenso, "il gruppo ha rilevato un progressivo aumento della domanda negli Stati uniti", ha aggiunto Jarkov.
Il gruppo minerario russo aveva già riferito durante l'estate di una flessione del mercato, che ha portato a una conseguente riduzione dei prezzi del 6%, espressi in dollari, dall'inizio dell'anno. Venerdì scorso, la società ha precisato di prevedere una ripresa "entro la fine dell'anno".
In compenso, i suoi risultati finanziari, pubblicati in rubli, hanno chiaramente beneficiato del crollo della moneta russa, che così gonfia il prodotto delle sue vendite.
Nel secondo trimestre, l'utile netto di Alrosa è cresciuto del 47% in un anno, a 25 miliardi di rubli (342 milioni di euro), vale a dire più di quanto previsto da parte degli analisti interpellati dall'agenzia Interfax.
Il suo fatturato è cresciuto del 19%, a 57,3 miliardi di rubli (784 milioni di euro), cioè un po' meno del previsto. L'operativo dell'azienda russa è invece cresciuto fino a 30,1 miliardi di rubli (412 milioni di euro), aumentando del 19%.
Versione italiana di Gianluca Bolelli; fonte: AFP
Copyright © 2023 AFP. Tutti i diritti riservati.