Di
Adnkronos
Adnkronos
Pubblicato il
21 gen 2009
21 gen 2009
Il marchio campano Harmont & Blaine si espande sul mercato cinese
Di
Adnkronos
Adnkronos
Pubblicato il
21 gen 2009
21 gen 2009
Rafforzare la propria presenza nell’area della “Grande Cina” e nel Quasar. Questi gli obiettivi del marchio del “bassotto”, Harmont & Blaine, la società partenopea che commercializza e distribuisce abbigliamento sportivo d’alta classe in tutto il mondo.
![]() Harmont & Blaine Collezione Uomo A/I 2008-2009 |
Un’azienda Made in Italy che non sembra conoscere crisi e che ha fatto registrate, nei primi nove mesi del 2008, un fatturato pari a circa 35,1 milioni di euro, in crescita del 29,4% rispetto allo stesso periodo del 2007. Le previsioni per l’esercizio 2008 confermano, inoltre, il raggiungimento di un fatturato superiore a 40 milioni di euro.
Obiettivo primario dell’azienda campana è dunque quello di rafforzare la propria posizione sui mercati esteri dove può già contare su 23 boutiques monomarca negli Stati Uniti, Mexico, Santo Domingo, Cina, Dubai, Kuwait, Egitto, Doha, Romania, Russia nonché presenze significative in oltre 600 negozi di abbigliamento in tutto il mondo.
Strategico, in una logica di espansione nell’area cinese dove Harmont & Blaine è già presente con 8 punti vendita, è l’accordo annunciato dall’azienda con il distributore Fairton Hong Kong Limited.
In virtù della nuova partnership, il marchio campano prevede di inaugurare entro i prossimi tre anni di 20 punti vendita tra Cina, Tawain, Hong Kong e Macao per un totale di 20 milioni di euro di fatturato. E’ attesa per il mese di marzo 2009, ad esempio, l’apertura ad Hong Kong di un corner presso il Department Store Sogo di Causewaybay per poi proseguire con un flagship store da 300 mq.
Un programma di aperture internazionale che sembra non arrestarsi. Alla recente inaugurazione della boutique in Kuwait è seguita quella nel Pearl Mall di Doha in Qatar. Dotata di tre vetrine per circa 200 mq, la nuova boutique è situata all’interno della più grande marina del mondo, affacciandosi direttamente sulla banchina dove attracca lo yacht Constellation dell’Emiro del Qatar Hamad Bin Khalifa Al-Tani.
Con 150 dipendenti diretti e oltre 600 di indotto, Harmont & Blaine ha sede a Caivano, in provincia di Napoli, dove è concentrata la produzione di tutte le linee di abbigliamento e accessori.
La “griffe del bassotto” è diventata oggi un marchio fortemente riconosciuto sia Italia che all’estero per un prodotto di elevata qualità caratterizzato dalla costante ricerca di colori, forme e materiali nuovi che rispondano alle richieste di un consumatore sempre più attento ed esigente. Un marchio che si fa ambasciatore nel mondo della moda italiana, della qualità e fantasia rigorosamente “Made in Italy”.
Copyright © 2023 AdnKronos. All rights reserved.