×
1 512
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · PADOVA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · VENEZIA
FOURCORNERS
Marketing Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
MOTEL409
Art Director
Tempo Indeterminato · MILANO
Di
APCOM
Pubblicato il
1 feb 2009
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Il lusso in Italia resiste alla crisi

Di
APCOM
Pubblicato il
1 feb 2009

Il mercato del lusso non conosce crisi: gli italiani continueranno a comprare gioielli (75,5%) e a prenotare vacanze (66,5%). I risultati cambiano da città a città, ma in generale le persone tenderanno a mantenere il loro stile di vita e nel 2009 il settore del lusso avrà un trend di crescita.



Sono i dati che emergono da un'indagine sulla propensione agli acquisti degli italiani realizzata per conto di "World & Pleasure", mensile dedicato al mondo del lusso, dal Cenispes - Centro Italiano Studi Politici Economici e Sociali su un campione di mille persone di entrambi i sessi e di età compresa tra i 24 e i 64 anni.

Lo studio rileva che l'effetto domino causato dalla crisi finanziaria porterà ad un rallentamento del lusso ostentatorio, perché non sarà politically correct esibire la ricchezza in tempi di crisi, ma in generale le persone tenderanno a mantenere il loro stile di vita e ad apprezzare maggiormente il senso del lusso, inteso come esperienza straordinaria, unica, che genera piacere.

A Roma solo l'11% del campione intervistato prevede di cambiare l'automobile durante quest'anno, a Milano il 78% dichiara invece di volerlo fare. I romani (86%) sono molto più legati agli acquisti dei gioielli, visti anche come bene di rifugio. Sia a Roma che a Milano saranno stabili le spese per i viaggi e solo il 28% dei romani e il 39% dei milanesi dichiarano di volere ridurre il loro budget per le vacanze del 2009.

Gli uomini italiani non badano poi a spese per corteggiare una donna e si dichiarano pronti a fare molti regali durante l'anno. Secondo una ricerca realizzata del Cenispes gli italiani nel 2009 spenderanno mediamente 1.200 euro per fare colpo su una donna. Nelle categorie di fascia alta, come imprenditori, liberi professionisti e manager, la spesa media sale a 25.000 euro.

A spendere di più sono i milanesi, seguiti dai napoletani e dai veneziani, mentre i romani sono più parchi: amano molto regalare fiori, ma le romane vorrebbero qualcosa di più impegnativo. I milanesi invece corteggiano con regali costosi, ma rendono spesso perplesse le loro corteggiate.

Le donne accusano gli uomini di non sapere scegliere i regali. Va meglio a Napoli, Torino e Palermo dove le donne sono più soddisfatte dei regali dei loro partner. Nella scelta degli uomini che vogliono conquistare una donna i regali più ricorrenti sono i fiori (47%), seguiti da cioccolatini e altri dolciumi (21%), da capi di abbigliamento e biancheria intima (14%), da gioielli (9%) e da regali tecnologici (6%).

Partita ieri sera la prima edizione di "World & Pleasure - Il Senso del Lusso", l'evento organizzato nella Maison España a Milano con il patrocinio della Regione Lazio per promuovere il senso del lusso nelle sue molteplici espressioni.

Fonte: APCOM

Tags :
Altro
Business