Ansa
8 mag 2019
Il lavoro protagonista a Milano di Apritimoda
Ansa
8 mag 2019
"Se la parola d'ordine della prima edizione era sorpresa, quest'anno è lavoro". Così l'ideatrice Cinzia Sasso ha presentato la terza edizione di Apritimoda, l'evento che aprirà alla città, il 18 e 19 maggio, i luoghi nascosti e spesso inaccessibili dei più importanti atelier di moda, istituzioni del settore e laboratori artigianali. E questa volta, insieme alle vetrine, apriranno anche fabbriche, laboratori e luoghi di produzione.

"È molto importante che la moda si apra e faccia vedere ciò che c'è dietro”, ha detto il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, “non c'è più molta gente che la considera un mondo fatuo, però è importante far vedere i luoghi dove nasce tutto ciò".
"Alla mia prima conferenza come sindaco avevo fatto un invito alla moda ad aprirsi e credo”, ha sottolineato Sala, “che si sia fatto molto, ho visto un grande cambiamento". Questo anche grazie a iniziative come Apritimoda, dove dodici maison - Alberta Ferretti, Agnona, Antonio Marras, Brunello Cucinelli, Curiel, Ermenegildo Zegna, Giorgio Armani, Herno, Moncler, Prada, Trussardi e Versace - oltre a due istituzioni, quali Fondazione Gianfranco Ferré e Laboratori del Teatro alla Scala, e al laboratorio artigiano Pino Grasso Ricami, metteranno a disposizione dei visitatori i propri headquarter e atelier per visite libere o su prenotazione.
A fare da guide, oltre trecento ragazzi che hanno aderito attraverso la Piattaforma Sistema Formativo Moda. L'evento è realizzato con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali (Mibac), del Comune di Milano, di Confcommercio Milano, della Fondazione Altagamma, del Fai - Fondo Ambiente Italiano e di Confindustria Moda, il sostegno della Camera Nazionale della Moda Italiana, della Fondazione Cologni dei Mestieri d'Arte e la collaborazione della Piattaforma Sistema Formativo Moda. (ANSA).
Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.