×
1 284
Fashion Jobs
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
Pubblicato il
13 ott 2011
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Il Jones Group tratta la cessione del suo segmento jeanswear

Pubblicato il
13 ott 2011

Il gruppo newyorchese The Jones Group è in procinto di separarsi dal suo ramo "jeanswear". L’azienda americana ha annunciato di essere in trattativa con il gruppo israeliano Delta Galil Industries, precisando che questa negoziazione potrebbe dare i suoi frutti entro un mese.

Jones Group Inc
Il brand Gloria Vanderbilt potrebbe cambiare proprietario al termine delle trattative - Foto: Jones Group

La transazione dovrebbe essere di un ammontare compreso fra i 350 e i 400 milioni di dollari USA (fra i 254 e i 291 milioni di euro). Per The Jones" title="Jones">Jones Group, la vendita all'ingrosso del "jeanswear" rappresentava al termine del suo esercizio 2010, 594 dei suoi 2.646 milioni di euro di fatturato. Nel primo semestre 2011, chiuso il 2 luglio, il gruppo americano ha fatto registrare una progressione del 6% del proprio fatturato rispetto allo stesso periodo del 2010. Il dato ha raggiunto gli 1,34 miliardi di euro. In compenso, il suo utile operativo, di 77 milioni di euro, è in calo del 20%.

Specialista della biancheria intima e di prodotti tecnici per lo sport, la Delta Galil Industries possiede il proprio marchio, Delta, distribuito in Israele. La società, che possiede siti produttivi in tutto il mondo, è famosa soprattutto per produrre e lavorare con numerosi brand e professionisti della grande distribuzione in Europa e negli Stati Uniti. Su licenza, l'azienda opera in particolare per marchi come Converse, Tommy Hilfiger o Mexx.

Olivier Guyot (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.