×
1 161
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
SWAROVSKI
District Manager - Central Italy
Tempo Indeterminato · ROMA
MIROGLIO FASHION SRL
Buyer
Tempo Indeterminato · ALBA
CONFIDENZIALE
District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
ALEXANDER MCQUEEN ITALIA
Alexander Mcqueen Stock Controller
Tempo Indeterminato · REGGELLO
FRATELLI ROSSETTI SPA
Junior Buyer
Tempo Indeterminato · PARABIAGO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
CRM Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
DIESEL
Global Collection Merchandising Manager Shoes, Bags And Small Leather Goods
Tempo Indeterminato · BREGANZE
ALEGRI TRADE
Impiegato Ufficio Vendite
Tempo Indeterminato · PRATO
PAGE PERSONNEL ITALIA
Junior Sales Manager Lombardia - Settore Gioielli
Tempo Indeterminato ·
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Product Compliance Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Responsabile Prototipia e Industrializzazione Abbigliamento Donna
Tempo Indeterminato · VICENZA
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
25 lug 2019
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Il gruppo Lafuma vede migliorare del 4,5% il fatturato nel primo semestre 2019

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
25 lug 2019

Il gruppo Lafuma conferma il suo slancio di crescita. Il proprietario dei marchi Lafuma, Lafuma Mobilier, Eider, Millet ed Oxbow rende noto un fatturato di 86,9 milioni di euro nel primo semestre 2019, in aumento del 4,5% a cambi correnti rispetto al primo semestre del 2018. Il risultato operativo corrente raggiunge invece i 3 milioni di euro, guadagnando poco più del 10%, mentre l’utile netto scende dell’11%, a 1,9 milioni di euro.

Il Millet Mountain Group, il polo outdoor del gruppo Lafuma, conferma il proprio dinamismo - DR


Questi risultati confermano anche i cambiamenti strutturali nei consumi, con il calo delle presenze nei negozi fisici e l’aumento delle vendite online. Per far fronte a queste mutazioni, il gruppo, di proprietà della svizzera Calida, nel corso delle ultime stagioni ha rivisto la strategia concentrandosi su un posizionamento chiaro dei suoi marchi, ma anche sulla promozione dell'innovazione e sullo sviluppo dei canali di vendita per adattarli al comportamento dei propri clienti.
 
Invece, la casa madre del gruppo Lafuma, che è anche proprietaria dei marchi di lingerie Calida e Aubade, annuncia una crescita del 4% a cambi costanti, a 179 milioni di euro.

Per il momento, Calida non ha ancora fornito i dettagli totali su tutti i suoi marchi. L’azienda svizzera ha comunque annunciato dati con il segno più per il Millet Mountain Group (Millet, Eider e Lafuma) con un +5% di giro d’affari a valute costanti, a 41,1 milioni di euro, Oxbow, con un +3,4%, a 14,7 milioni di euro, e Lafuma Mobilier, con un+2,6%, a 31 milioni di euro. E precisa che il Millet Mountain Group è molto apprezzato sul mercato giapponese, dove è cresciuto in doppia cifra, facendo del Sol Levante il suo primo mercato estero.  

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.