×
1 462
Fashion Jobs
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Direttore Commerciale
Tempo Indeterminato · PESCARA
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · VENEZIA
WP LAVORI IN CORSO SRL
Area Manager Italia - Canale Wholesale
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
PHILIPP PLEIN
Global CRM Specialist
Tempo Indeterminato · LUGANO
MICHAEL PAGE ITALIA
Social Media Manager - Brand Fashion - Lusso
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Senior Manager, IT
Tempo Indeterminato · PIACENZA
PANDORA
Regional Sales Manager - Toscana
Tempo Indeterminato · FIRENZE
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
REV SRL
Production Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Coordinatore Manovia di Campionario (Luxury Shoes)
Tempo Indeterminato · VENEZIA
RANDSTAD ITALIA
Treasury Specialist
Tempo Indeterminato · FIRENZE
PANDORA
Regional Sales Manager - Campania
Tempo Indeterminato · NAPOLI
BEAUTICK
Produzione Eventi
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
1 apr 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Il gruppo H&M continua a chiudere più negozi di quanti ne apra

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
1 apr 2022

Dopo due anni di crisi sanitaria e in un contesto internazionale teso a causa della guerra in Ucraina, il gruppo H&M sta restringendo ancora di più le sue velleità di sviluppo. Dopo aver già annunciato la cifra di 240 chiusure di negozi in arrivo durante questo esercizio 2022, Hennes & Mauritz ha rivisto al ribasso il numero delle sue nuove aperture in poche settimane, passando dalle 120 unità menzionate a gennaio ai soli 95 negozi annunciati durante la pubblicazione dei propri risultati del primo trimestre, il 31 marzo.

H&M


Questo piano di razionalizzazione della propria rete globale, che oggi conta 4.721 unità (contro le 5.053 di due anni fa, per un saldo negativo di 332 chiusure), prevede quindi una riduzione netta di 145 negozi nel 2022.
 
Inoltre, la maggior parte delle inaugurazioni previste quest'anno avverrà in paesi in cui il gruppo ha una presenza scarsa o nulla (come Cambogia, Ecuador o Kosovo ad esempio, dove H&M entrerà nel 2022), mentre le chiusure riguardano principalmente i suoi mercati consolidati e la catena di punta H&M.

La società proprietaria delle insegne H&M, Cos, Monki, Arket e & other stories indica anche che continua a trattare con i locatori: i contratti che ha firmato le consentono di rinegoziare o rescindere circa un terzo di tutti i suoi contratti di locazione ogni anno.
 
Arket sbarca a Parigi
 
In Francia, ad esempio, il gruppo svedese ha deciso di liberarsi a Parigi del suo flagship H&M sugli Champs-Elysées, che ha abbassato le serrande a gennaio 2022, a pochi mesi dalla partenza dell'insegna da rue de Rennes. H&M si prepara anche a chiudere il suo punto vendita nel centro di Amiens ad aprile, secondo Le Courrier Picard, dopo aver anche chiuso la sua unità ad Alençon e uno dei suoi negozi a Le Mans nel 2021. Sul versante delle aperture, merita di essere citato l’arrivo nell’Esagono del suo marchio premium Arket, che s’insedierà nel Marais parigino nella seconda metà dell'anno.
 
Nel primo trimestre dell’esercizio finanziario 2022 (andato da dicembre a febbraio), il colosso svedese dell'abbigliamento ha visto aumentare le vendite del 23% rispetto allo scorso anno, a 49,2 miliardi di corone (circa 4,8 miliardi di euro), mentre il suo utile prima delle imposte ha raggiunto i 282 milioni di corone. Un livello ben al di sotto delle aspettative degli analisti, che prevedevano 1,35 miliardi di corone. La chiusura temporanea dei suoi 185 negozi russi a causa della guerra in Ucraina gli avrebbe fatto perdere cinque punti di crescita nel periodo.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.