×
1 498
Fashion Jobs
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
Pubblicato il
4 nov 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Il Gruppo Florence sale a 20 aziende nel proprio perimetro con l’ingresso del calzaturificio Taccetti

Pubblicato il
4 nov 2022

Il toscano Gruppo Taccetti, azienda familiare fondata nel 1954 con sede a Montelupo Fiorentino (FI) attiva nella produzione di calzature formali di lusso da donna, si unisce al Gruppo Florence. Il polo produttivo integrato italiano al servizio del fashion luxury porta così a 20 le aziende manifatturiere nostrane altamente specializzate che fanno parte del suo perimetro.

L'ingresso della sede principale del Gruppo Taccetti


Forte di una tradizione manifatturiera che affonda le sue radici già nel 1880, il Gruppo Taccetti, fino ad oggi condotto dai fratelli Carlo e Giovanni, vanta ben 270 dipendenti. Con l’ingresso in Gruppo Florence, Stefano e Francesca, quarta generazione della famiglia, prenderanno le redini dell’azienda in qualità di amministratori delegati.
 
Come gli altri imprenditori già presenti nell’orbita di Florence, entità controllata per il 65% dal consorzio guidato da VAM Investments, Fondo Italiano d’Investimento (tramite Fondo Italiano Consolidamento e Crescita – FICC) e da Italmobiliare, anche la famiglia Taccetti reinveste nel gruppo accorpandosi nel restante 35% delle quote societarie in mano alle famiglie fondatrici delle aziende che hanno aderito al progetto.

Taccetti


Il portafoglio clienti di Taccetti – che nella sua attività acquista direttamente pellami e materiali e arriva fino allo sviluppo prodotto per mano dei suoi artigiani – annovera clienti in Italia e in Europa, ma anche negli Stati Uniti, in Giappone e in Russia. La sua capacità produttiva è di 2.000 paia di calzature al giorno e 410.000 l’anno, più 150.000 paia che si aggiungeranno una volta inaugurato il suo quinto stabilimento in fase di ultimazione. L’azienda di Montelupo Fiorentino è dunque per dimensione una delle maggiori realtà manifatturiere unitesi al Gruppo Florence.
 
Le altre 19 aziende che hanno abbracciato gli obiettivi del Gruppo Florence, nato a ottobre del 2020, presieduto da Francesco Trapani e guidato dall’amministratore delegato Attila Kiss, sono Maglificio Leonello Spagnol, Maglificio Erika, Calzaturificio Lorenza, Calzaturificio Novarese, Officina Ciemmeci, Facopel, Luciano Barbetta, Confezioni CAM, Confezioni Elledue, Frediani, Parmamoda, Pigolotti, Metaphor, Antica Valserchio, Emmegi, Manifatture Cesari, che si sono unite alle tre aziende fondatrici Giuntini, Ciemmeci, Mely’s maglieria.

La famiglia Taccetti


Insieme, queste PMI italiane generano un giro d’affari di 470 milioni di euro e dispongono di oltre 2.200 dipendenti che operano in dodici regioni d’Italia e collaborano con oltre 50 brand internazionali.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.