×
1 494
Fashion Jobs
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
Pubblicato il
9 giu 2021
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Il Gruppo Florence acquisisce il 100% di Manifatture Cesari

Pubblicato il
9 giu 2021

Gruppo Florence, il polo produttivo del lusso fondato lo scorso ottobre, continua il proprio piano di aggregazione di eccellenze italiane del fashion acquisendo il 100% di Manifatture Cesari, realtà umbra specializzata nei prodotti in jersey. Le modalità dell’operazione sono le stesse delle altre acquisizioni già effettuate dal gruppo: i fondatori di Manifatture Cesari, la famiglia Romolini, investirà infatti in una quota di minoranza di Gruppo Florence.
 

Uno stablimento di Manifatture Cesari


“Con l’ingresso di Manifatture Cesari, specializzata nella lavorazione del jersey, si aggiunge un ulteriore partner fondamentale al nostro disegno iniziale, che intende coprire l’intera gamma di categorie che compongono una tipica collezione di abbigliamento”, ha dichiarato Francesco Trapani, Presidente del Gruppo Florence. Oltre alla nuova acquisizione, Gruppo Florence è composto dalle tre aziende fondatrici della società: Giuntini, leader nell’outerwear e nel tessuto leggero, il produttore di capi in pelle e pellicce Ciemmeci e Mely’s, specializzata nel segmento della maglieria.
 
E l’obiettivo è di continuare a investire nelle eccellenze del made in Italy, come precisa Trapani: “Stiamo lavorando su ulteriori accordi con altri imprenditori che si uniranno al Gruppo Florence con l’obiettivo di beneficiare delle sinergie che derivano dall’aggregazione. La mission di Gruppo Florence è infatti quella di salvaguardare il know-how tecnico-culturale delle aziende del Made in Italy, assicurando un futuro sostenibile alle piccole/medie aziende familiari”-

Fondata nel 1988 da Stefano Romolini ed Erika Cesari, Manifatture Cesari copre tutte le fasi della lavorazione del jersey, dallo sviluppo del prodotto all’industrializzazione, dalla confezione alla lavorazione e decorazione del prodotto finito. Cesari possiede tre società controllate, di cui due (Romolini Srl e Max Conf Srl) dedicate alla confezione, e una (Red Pixel Srl) che si occupa della decorazione del prodotto finito (applicazioni, ricami, strass, ecc).
 
“Siamo orgogliosi di entrare a far parte del Gruppo Florence e dare il nostro contributo al grande lavoro di squadra tra imprenditori e management che lo caratterizza e che abbiamo già potuto osservare in questi ultimi mesi che hanno anticipato il nostro ingresso”, ha dichiarato Stefano Romolini, Amministratore Delegato di Manifatture Cesari. “Le nostre quattro aziende, che si uniscono oggi a Gruppo Florence, possono contare su processi totalmente integrati, gestiti da oltre 100 dipendenti che operano all’interno di una superficie complessiva di circa 7.000 metri quadrati. Siamo entusiasti di poter presto intraprendere il processo di integrazione con le attività produttive delle aziende che fanno già parte del Gruppo Florence”.
 
Gruppo Florence è controllato per circa il 65% dal consorzio guidato da VAM Investments, Fondo Italiano d’Investimento (tramite Fondo Italiano Consolidamento e Crescita – FICC), Italmobiliare e per il restante 35% dalle famiglie Giuntini, Capezzuoli, Maltinti, Ciampolini e Sanarelli, ai quali oggi si aggiungono i Romolini. Il gruppo impiega oltre 700 dipendenti e prevede per il 2021 un fatturato di circa 170 milioni di euro.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.