×
1 332
Fashion Jobs
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
9 dic 2022
Tempo di lettura
4 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Il gruppo britannico Frasers vuole continuare a crescere nel 2023

Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
9 dic 2022

I risultati del gruppo Frasers per il semestre chiuso a fine ottobre indicano che l’azienda continua a prosperare malgrado un contesto difficile, con un giro d'affari globale in salita del 12,7% a 2,638 miliardi di sterline (3,05 miliardi di euro).


Flannels


È vero che questo incremento è dovuto in gran parte alle acquisizioni e che, escludendo queste (e le cessioni) senza tener conto dell'impatto dei cambi, il fatturato ha registrato una progressione del 3,9%. Il che è comunque un buon risultato nella situazione attuale.
 
L'utile ante imposte è cresciuto del 53% a 284,6 milioni di sterline (329,22 milioni di euro), mentre l'utile ante imposte rettificato ha registrato un aumento minore ma non meno impressionante, del 38,8% a 267,1 milioni di sterline (308,98 milioni di euro). L'utile netto è salito del 52,8% a 219,6 milioni di sterline (254,03 milioni di euro).

Ciò avviene mentre tutte le divisioni del gruppo sembrano progredire, con i ricavi del segmento principale - UK Sports Retail - in aumento dell'11,6% a 1,526 miliardi di sterline (1,77 miliardi di euro) e l'importante segmento focalizzato sulla moda Premium Lifestyle che sale del 24,7% a 533,5 milioni di sterline (617,14 milioni di euro). Il segmento International Retail è cresciuto del 5,8% raggiungendo 492,2 milioni di sterline (569,37 milioni di euro), mentre il segmento Wholesale/Licensing ha registrato una progressione dell'8,6% a 86,2 milioni di sterline (99,71 milioni di euro).
 
Come previsto, il margine lordo del gruppo è sceso al 42%, dal 44,7% di un anno fa. Tale andamento riflette una combinazione di effetti (legati all'acquisizione di Studio Retail, alla cessione delle attività retail negli Stati Uniti e alle chiusure dei negozi House of Fraser) e di una base di confronto articolata rispetto all'anno precedente in termini di operazioni full price, inflazione del costo delle merci e mantenimento di un tasso di approvvigionamento delle scorte per l’esercizio in corso.
 
Il colosso britannico ha affermato che, sebbene il contesto macroeconomico sia complicato e quello del prossimo anno sia difficile da prevedere, possiede "una forte dinamica strategica e commerciale e rimane fiducioso di raggiungere le sue previsioni di un risultato ante imposte rettificato compreso tra 450 e 500 milioni sterline (tra 520,55 e 578,39 milioni di euro) per l'esercizio in corso”.
 
Acquisizioni
 
Esaminando i dati più in dettaglio, l'aumento dell'11,6% del fatturato di UK Sports Retail è in gran parte dovuto all'acquisizione di Studio Retail Limited (SRL), società specializzata nella vendita di prodotti con condizioni di pagamento agevolate, avvenuta nel mese di febbraio. Escludendo le acquisizioni, i ricavi sono in calo del 3,1%, frenati dalla delicata attività di Game UK e da risultati meno positivi rispetto allo scorso anno.
 
Il balzo dei ricavi nel segmento Premium Lifestyle è dovuto principalmente ai nuovi negozi Flannels e alla continua crescita delle vendite online. Anche senza tener conto delle acquisizioni, il fatturato è cresciuto del 22,2%.
 
Infine, la progressione dei ricavi della divisione International Retail è stata accelerata dall'acquisizione di Danish Sportmaster e dalla crescita del business in Malesia, il tutto compensato da minori ricavi a seguito della vendita delle attività di vendita retail negli Stati Uniti.


Il gruppo Frasers ha recentemente acquisito Gieves & Hawkes - Gieves & Hawkes


Escludendo acquisizioni, cessioni e fluttuazioni valutarie, i ricavi internazionali sono aumentati del 9,2%.
 
Nell’insieme, le cifre indicano che il gruppo è in piena costruzione e rimane ancora fortemente focalizzato sull'acquisizione di marchi. Frasers si è affermato negli ultimi anni come uno dei più grandi nomi della distribuzione in Inghilterra e un player importante a livello internazionale.
 
Tra le sue ultime acquisizioni strategiche figurano in particolare Missguided, I Saw It First e Gieves & Hawkes (prima della fine dell'esercizio), che, come afferma il gruppo, "aprono la strada a nuove possibilità e clienti".
 
Sebbene queste acquisizioni possano sembrare un po' casuali, con una serie di aziende in difficoltà in una gamma molto ampia di fasce di prezzo, il principio su cui si basano è molto chiaro. Ad esempio, l'acquisizione di Sportsmaster, leader danese nella vendita di articoli sportivi, proietta l'azienda britannica in un'area di competenza chiave su scala internazionale.
 
L'acquisizione di Studio Retail “sostiene la strategia di offerta di credito ai nostri clienti. Forti di queste competenze e capacità, abbiamo appena lanciato il nostro prodotto Frasers 'Plus' nelle nostre insegne Cruise e House of Fraser e nei siti Web associati. Il servizio sarà implementato nel 2023 per la maggior parte dei marchi del gruppo, tra cui Sports Direct e Flannels”.
 
Nella divisione Premium Lifestyle, le acquisizioni di Missguided, I Saw it First e Mysale “ampliano la nostra offerta digitale e forniscono a questo segmento e al gruppo un'offerta a breve termine e una più profonda expertise in materia di marketing sui social network”.
 
L'acquisizione di Gieves & Hawkes "si adatta perfettamente alla nostra offerta Elevated". E Frasers aggiunge che la recente acquisizione del marchio di articoli per la casa di lusso Amara Living "contribuirà a fare di Flannels una destinazione credibile per gli accessori di lusso per la casa".
 
Nuove boutique
 
Il gruppo ha aperto dei nuovi negozi fisici, in particolare per la catena del lusso Flannels, investendo molto nella creazione di flagship regionali in Gran Bretagna e lanciandosi nel beauty.
 
La società ha dichiarato che "continuerà a rafforzare i suoi negozi e le sue attività nel 2023, sia fisicamente che attraverso acquisizioni mirate". I piani includono un nuovo flagship Flannels a Leeds e un flagship Sports Direct a Manchester. Lo sviluppo di Flannels prevede l'apertura di circa sei negozi nel 2023. “Con il sostegno dei nostri brand partner, la nostra strategia di espansione in Europa proseguirà; attualmente stiamo studiando diverse opportunità”.
 
Senza dimenticare le attività che si svolgono dietro le quinte. Frasers ha infatti rivelato l'intenzione di investire 600 milioni di sterline (694,07 milioni di euro) in un nuovo centro di distribuzione e spazi per uffici a Coventry nei prossimi dieci anni, previa autorizzazione edilizia.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.