×
1 295
Fashion Jobs
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
Di
Ansa
Pubblicato il
17 mar 2014
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Il glamour 'Made in Italy' in mostra a Londra

Di
Ansa
Pubblicato il
17 mar 2014

In 70 anni l'Italia ha 'vestito' il mondo intero, dalle dive di Hollywood ai grandi personaggi, creando una rivoluzione di stile globale, che ha cambiato la storia del Paese. Questo racconta 'The Glamour of Italian Fashion - 1945-2014', la mostra che viene ospitata dal 5 aprile al 27 luglio al V&A, Victoria and Albert Museum di Londra.

Foto: Ansa


Per la prima volta, il 'tempio' del costume e design dedica un evento di così vaste proporzioni al ricchissimo e influente apporto che l'Italia ha dato alla moda dalla Seconda guerra mondiale a oggi.

Foto: Ansa


Alla mostra, sponsorizzata da Bulgari, si potranno ammirare circa 100 'ensemble' e accessori di celebri case tra cui Dolce & Gabbana, Giorgio Armani, Gucci, Missoni, Prada, Pucci, Valentino e Versace, per arrivare fino alle nuove generazioni di talenti, tra le quali troviamo 'couture' di Giambattista Valli, audaci 'ready-to-wear' di Fausto Puglisi ed il lavoro del nuovo duo di stilisti di Valentino, Maria Grazia Chiuri e Pier Paolo Piccioli.

Foto: Ansa


Fra i pezzi unici esposti, ci sono i gioielli di Bulgari indossati da Elizabeth Taylor e gli abiti che facevano 'impazzire' Audrey Hepburn e Ava Gardner, le dive di Hollywood diventate 'ambasciatrici' della moda italiana in tutto il mondo. Sono state le protagoniste della Dolce Vita, il periodo degli anni Sessanta in cui lo stile italiano si è imposto nel mondo. La Hepburn restò stregata dalla creazioni di Salvatore Ferragamo. Mentre si diceva della Taylor che conoscesse solo una parola in italiano: Bulgari.

Foto: Ansa


Ma si tratta di un viaggio lungo tutti i 'periodi' del glamour nazionale, dai colori rivoluzionari di Missoni negli anni Settanta, alle giacche di Versace negli anni Ottanta, fino alle creazioni attualissime di Puglisi. E il viaggio è possibile tramite decine fra fotografie d'epoca, video, interviste agli stilisti e naturalmente i vestiti e gli accessori.

Foto: Ansa


''Sono entusiasta di celebrare l'immenso contributo dell'Italia al mondo internazionale della moda con questa prima grande mostra sul tema - ha detto Martin Roth, direttore del V&A -: questa iniziativa illustrerà lo sviluppo del leggendario stile italiano, non solo concentrandosi sul familiare ma, crucialmente, mettendo in risalto disegnatori e storie meno conosciute oltre a considerare il significativo contributo dato all'economia da parte delle industrie tessili e della moda collegate con lo stile italiano''.

Foto: Ansa

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.