25 gen 2023
Il gioiello Made in Sicily guarda ai mercati internazionali
25 gen 2023
Il gioiello siciliano gioca di squadra con la fondazione di un distretto dedicato per scalare i mercati internazionali. Capofila del progetto la designer orafa Giuliana di Franco che, all’ultima edizione del salone Vicenzaoro, ha portato una delegazione di 16 aziende del territorio.

L’iniziativa distrettuale, lanciata lo scorso anno e riconosciuta dalle istituzioni regionali, raccoglie oggi 61 imprese artigiane distribuite in tutta la Sicilia per un totale di 200 addetti e 30 milioni di euro di volume d’affari.
L’obiettivo, spiega Giuliana di Franco a FashionNetwork.com, “è rilanciare l’identità stilistica del gioiello Made in Sicily e andare oltre l’iconografia del carretto con una proposta autoriale e artigiana fondata sulle costanti interpretative degli orafi della nostra terra”.
Una sfida ambiziosa nata per promuovere un’idea alternativa di Made in Italy, prosegue la designer, “distante da quella imposta dai grandi distretti costruita intorno a diamante e perle, ma che affonda le radici nel Mediterraneo e che fa perno sulla Sicilia come prima vera cultura globalizzata della storia”.
Nel mirino del neonato distretto i “mercati più evoluti come gli Stati Uniti, ma anche il Giappone o la stessa Cina, che mostra sempre più interesse verso il prodotto unico a discapito del grande brand”, osserva la creativa.
La tradizione orafa siciliana ha origini antiche con la prima corporazione dedicata nata nel 1477, poi chiusa nel 1822. “Dopo duecento anni di appiattimenti ed emarginazione, il lavoro autoriale sul gioiello viene oggi rilanciato grazie a questa iniziativa”, conclude Giuliana di Franco.
“Un nuovo percorso che consolida la presenza della Sicilia a Vicenzaoro”, le fa eco Maria Pia Bottino, della direzione dipartimento attività produttive della Regione Sicilia. “Siamo al secondo appuntamento in fiera per sostenere il processo di internazionalizzazione del comparto locale. Selezioniamo attentamente solo le aziende che producono nel nostro territorio, a cui destiniamo aiuti in regime de minimis e fondi comunitari”, sottolinea la dirigente.
Giuliana di Franco è il nome di punta della collettiva presentata alla kermesse vicentina del gioiello, che raccoglie realtà che vanno da Palermo a Catania, da Siracusa, al trapanese all'agrigentino, come Oro di Sciacca, Krea, Gival, Marco Cuppari o Bellia Preziosi. Il brand, fondato dalla designer omonima, nato nel 2004 a Leonforte, in provincia di Enna, è presente anche a Milano, all'angolo di Corso Buenos Aires, con uno store dedicato a insegna ‘Siciliani d’autore’.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.