Ansa
12 apr 2023
Il gioiello italiano corre a due cifre nel 2022
Ansa
12 apr 2023
Continua a correre il settore orafo in Italia grazie a un 2022 chiuso con un fatturato in crescita anno su anno del 22,1%, a quota 13,2 miliardi di euro, a conferma del forte rimbalzo conseguito nel 2021, quando i ricavi del settore erano saliti del 55,3%. È quanto rileva il rapporto congiunto del Club degli orafi Italia e della direzione studi e ricerche di Intesa.

I risultati sono stati sostenuti dal posizionamento sui mercati internazionali, dove le esportazioni di gioielli sono cresciute del 19,8%, superando quota 9 miliardi di euro, con un pieno recupero dei livelli pre-Covid sia in valore (+41%), sia in quantità (+5%). Con 1,5 miliardi di euro gli Stati Uniti si confermano il primo mercato di riferimento (+12%), davanti alla Svizzera (1,3 miliardi, +21%). Per l'anno in corso le previsioni degli operatori, pur essendo connotate da un sentimento in maggioranza positivo, denotano una maggior prudenza sul fronte del fatturato, mentre la maggior preoccupazione del settore (51% del campione), anche più degli aumenti di materie prime, è rappresentata dalla difficoltà di reperire manodopera. Dall'indagine emerge "un quadro di un comparto che, nonostante le molteplici criticità in essere, continua a crescere nella sua posizione di grande rilievo nel sistema economico nazionale", ha dichiarato Augusto Ungarelli, delegato per il centro studi del Club degli orafi.
"Le aziende italiane”, aggiunge, “nel 2022 hanno saputo rafforzare il loro ruolo di fornitori leader di qualità per le realtà internazionali del lusso e dei gioielli". Per Stefania Trenti, responsabile industry research, della direzione studi e ricerche di Intesa, "il 2022 si conferma come un anno di rafforzamento della crescita per il settore orafo italiano" che ha ribadito la sua "elevata competitività". "Il posizionamento del settore verso l'alto di gamma che vede l'Italia come principale hub produttivo dell'oreficeria di lusso, ha rappresentato un'importante leva strategica per affermarsi in questo contesto".
Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.