×
1 628
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Di
Adnkronos
Pubblicato il
20 set 2012
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Il franchising non teme la crisi con volume affari in continuo aumento

Di
Adnkronos
Pubblicato il
20 set 2012

Il franchising si conferma strategico per l'economia del Paese, con un volume d'affari che negli ultimi 5 anni è cresciuto di 1,2 miliardi di euro, ha visto l'apertura di oltre 1.370 punti vendita e un incremento del numero degli occupati di 6 mila dipendenti. Sono questi i dati sul comparto forniti dall'Università degli studi di Roma 'La Sapienza' durante il convegno 'Il Franchising per crescere' organizzato da Simply ieri.

Foto Adnkronos

La grande distribuzione alimentare pesa oltre il 25% del fatturato del settore franchising con i suoi circa 5,7 miliardi di giro d'affari nel 2011, di cui ben il 40% è realizzato dagli affiliati Simply, che con la sua rete di oltre 1.250 punti vendita in franchising distribuiti su tutto il territorio nazionale si conferma uno dei leader della grande distribuzione.

"Simply - afferma Marco Bocchiola, direttore Franchising di Simply Italia - è azienda di riferimento della grande distribuzione e come tale abbiamo voluto fortemente questo convegno che ci vede promotori di un dibattito che vuole non solo tracciare lo stato di un settore vitale come quello del franchising, ma anche trovare nuovi strumenti per supportare quel tessuto di grandi e medi imprenditori che caratterizza l'Italia. Siamo orgogliosi - sottolinea - di poter mettere a disposizione dei piccoli e medi imprenditori locali capacità e strumenti che possano aiutarli a crescere nel loro business, anche perché per la nostra azienda l'affiliazione è un asse strategico di crescita che continueremo a sviluppare".

La difficoltà principale rimane tuttavia l'accesso al credito, troppo spesso precluso a quelle piccole e medie imprese italiane che rappresentano il tessuto storico imprenditoriale italiano, fatto proprio di piccoli imprenditori.

"Esistono strumenti - dichiara Massimo Calzoni (Sviluppo, Promozione e Marketing, Finanza e Impresa Invitalia) - come l'autoimpiego gestito da Invitalia in grado, a seguito di una valutazione dell'idea imprenditoriale, di concedere e conseguentemente erogare agevolazioni finanziarie a fondo perduto e mutuo agevolato, senza la richiesta di garanzie reali (patrimoniali e personali) a copertura dell'investimento e di una parte delle spese di gestione sostenute nel corso del primo anno di attività. Aspetti assolutamente essenziali - sostiene - sono rintracciabili nella validità del business proposto e nella coerenza delle competenze-capacità dei richiedenti".

Copyright © 2023 AdnKronos. All rights reserved.