×
1 290
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
19 apr 2018
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Il direttore creativo contemporary di Marc Jacobs, John Targon, è fuori dall’azienda

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
19 apr 2018

Dopo aver preso il timone del design solo tre mesi fa, John Targon ha lasciato il suo incarico di direttore creativo di Marc Jacobs International. Secondo la stampa statunitense, Targon (il cofondatore della label Baja East) si è già separato da Marc Jacobs, come ha poi confermato un portavoce del gruppo LVMH, proprietario del marchio di New York.

John Targon è fuori da Marc Jacobs - Twitter


"John Targon è un talentuoso designer e apprezziamo il lavoro che ha compiuto", ha dichiarato il gruppo LVMH ai mass media americani mercoledì sera, però il colosso francese si sarebbe reso conto che: “In ultima analisi, lavorare insieme non aveva senso per il brand e gli auguriamo il meglio”.
 
Non è stato possibile raggiungere né Targon né Marc Jacobs per un commento.

L’assunzione di Targon è avvenuta il 2 febbraio, sotto la guida del CEO di Marc Jacobs, Eric Marechalle. Lo stilista aveva ricevuto il titolo il titolo di direttore creativo della moda contemporanea (Creative Contemporary Director), un incarico pensato per costruire e sviluppare i prodotti a basso prezzo dell'etichetta statunitense.
 
Targon ha cofondato Baja East, marchio noto per il suo stile sportivo e rilassato, insieme a Scott Studenberg. In precedenza ha anche lavorato come direttore del wholesale per il menswear di Burberry, a cui sono seguiti brevi periodi da Céline e Prada.
 
Marc Jacobs ha dovuto affrontare problemi di vendite dal 2015, quando la casa madre ha deciso di riunire sotto l’unico marchio Marc by Marc Jacobs la linea diffusion con la collezione principale. Per rilanciarsi, il brand ha assunto il suo attuale CEO, Marechalle, prelevandolo da Kenzo lo scorso luglio, nel tentativo di ristrutturare il marchio e puntare a un mercato più giovane.
 
Più di recente, Marc Jacobs ha chiuso la linea maschile nel 2017, concludendo il suo accordo di licenza con Staff International SpA al termine della collezione per l’autunno 2017.
 
Nel frattempo, è stato annunciato uno stuolo di chiusure di boutique, con l'ultimo negozio londinese del marchio, nel quartiere di Mayfair, chiuso a gennaio ed altre location europee che seguiranno. La direzione ha comunicato che queste chiusure fanno parte di una più ampia ristrutturazione del marchio volta a prefigurare una futura ripresa nel retail.
 
Mentre LVMH non indica i dati dei fatturati delle sue singole marche, il gruppo ha fornito ripetuti indicatori degli sforzi compiuti da Marc Jacobs. Ma per ora il conglomerato francese del lusso sembra stare assorbendo il peso finanziario del marchio.
 
Nel primo trimestre del 2018, i ricavi del gruppo LVMH comprendendo tutti i settori produttivi, inclusi profumi e orologi, hanno raggiunto i 10,85 miliardi di euro (13,4 miliardi di dollari), crescendo del 13% rispetto all’anno precedente su base comparabile, escludendo oscillazioni valutarie, vendite e acquisizioni.
 
Gli analisti si aspettavano una crescita vicina al 9%.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.