17 dic 2020
Il design di Giorgetti sbarca a Londra
17 dic 2020
Giorgetti, storica realtà del design made in Italy fondata nel 1898 a Meda, ha aperto il suo primo store monobrand nel Regno Unito, uno spazio di 400 metri quadrati nel quartiere londinese di Fulham, punto di riferimento per il design della capitale inglese.

Sviluppato su due livelli, il negozio ospita alcuni tra i principali progetti dell’azienda, tra novità di quest’anno e pezzi iconici, tra cui il sistema di sedute Skyline, le poltrone Opus, il tavolo Mizar con le sedute Elisa, la cucina con il progetto GK.03 e la zone notte con i pezzi della collezione Frame. Tra i protagonisti del nuovo store, anche il prezioso calcio balilla 90° Minuto e la linea di attrezzature fitness della collezione Giorgetti Atmosphere; non mancano infine le proposte per l’outdoor, come le sedute Apsara.
Con oltre 120 anni di storia alle spalle, Giorgietti ha iniziato a esportare semi lavorati negli Stati Uniti nel 1920 e dagli anni ’60 distribuisce le sue collezioni in tutto il mondo. Alla fine degli anni ’80, l’azienda si è fatta conoscere per le sue collaborazioni con importati designer e progettisti, come Carlo Colombo, Massimo Scolari, Roberto Lazzeroni, il duo Ludovica+Roberto Palomba, Adam D. Tihany, Setsu & Shinobu Ito.

Nel 2011 Giorgietti ha inaugurato il suo primo Atelier a Milano, seguito negli anni da quelli di Anversa, Jakarta, Mumbai e Singapore. Le creazioni dell’azienda sono inoltre presenti in numerosi shop-in-shop e negozi multimarca internazionali, oltre che nei monomarca di Beijing, Boston, Colonia, Foshan, Guangzhou, Ho Chi Minh, Houston, Johannesburg, Kiev, Londra, Milano, Mexico City, Moscow, Nanjing, New Delhi, Parigi, per un totale di 361 punti vendita in 115 Paesi.
Parte del fondo di private equity Progressio e guidata dal CEO Giovanni Del Vecchio, l’azienda brianzola ha chiuso il 2019 con un fatturato di 60,58 milioni di euro, realizzati per l’80% all’estero.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.